buongiorno,
per l'apertura di un negozio di ottica è sufficiente la SCIA di vicinato?
grazie
buongiorno,
per l'apertura di un negozio di ottica è sufficiente la SCIA di vicinato?
grazie
[/quote]
Sì, scia di vicinato come qualsiasi altro esercizio A MENO CHE non vendano occhiali "personalizzati", su misura, con visita/controllo della vista.
Il D.M. 23 luglio 1998 (http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_normativa_521_allegato.pdf) ha previsto che la vendita al pubblico di occhiali e lenti (su misura) per proteggere e correggere i difetti visivi, è prerogativa di chi possiede i requisiti per svolgere l’arte sanitaria ausiliaria di ottico.
Se vendono invece occhiali STANDARD allora non occorre che vi sia un soggetto con detti requisiti professionali.
QUINDI:
- formalmente devono comunque presentare scia di vicinato
- in caso di lenti su misura devono ASSICURARSI (non serve che sia indicato nella scia) che vi sia un responsabile addetto in possesso del titolo di studio
**************
L'attività di ottico (insieme alle attività di odontotecnico, meccanico ortopedico ed ernista e infermiere) è stata definita, all’art. 1 del R.D. n. 1334 del 1928 e all’art. 99 del R.D. n. 1265 del 1934, come “arte ausiliaria delle professioni sanitarie”.
Secondo quanto stabilito con Decreto 23 aprile 1992, i corsi per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio dell'arte sanitaria ausiliaria di ottico sono strutturati complessivamente in cinque anni, secondo gli orari ed i programmi di insegnamento fissati dal medesimo decreto.
Al termine del primo triennio potrà essere rilasciata un'attestazione di acquisizione di capacità esecutive nel settore che non ha valore abilitante all'esercizio di professioni sanitarie.
Coloro che abbiano frequentato positivamente i corsi di cui sopra sono ammessi a sostenere l'esame finale.
Al superamento dell'esame finale si consegue il titolo di abilitazione all'esercizio della professione.