Buongiorno, una ditta artigiana che svolge attività di idraulico vorrebbe poter vendere il pellet a privati, consegnandolo direttamente. Questa azienda attualmente ha una sede nel comune di Castelnuovo di Garfagnana (Lu) in cui ha un ufficio ma non ha un magazzino.
Si chiede se per la vendita del pellet è necessario un magazzino e nel caso che caratteristiche deve avere e se possibile anche eventualmente affittare una parte di un magazzino o di un piazzale di un'altra ditta in cui stoccare la merce in attesa della consegna.
Ringrazio anticipatamente.
Dina Bertagni
Buongiorno, una ditta artigiana che svolge attività di idraulico vorrebbe poter vendere il pellet a privati, consegnandolo direttamente. Questa azienda attualmente ha una sede nel comune di Castelnuovo di Garfagnana (Lu) in cui ha un ufficio ma non ha un magazzino.
Si chiede se per la vendita del pellet è necessario un magazzino e nel caso che caratteristiche deve avere e se possibile anche eventualmente affittare una parte di un magazzino o di un piazzale di un'altra ditta in cui stoccare la merce in attesa della consegna.
Ringrazio anticipatamente.
Dina Bertagni
[/quote]
L'attività in questione si configurerebbe come COMMERCIO ONLINE (se svolto su internet o telefonicamente) mentre è ESERCIZIO DI VICINATO se la contrattazione avviene presso la sede dell'idraulico.
Per il commercio elettronico NON vi sono vincoli particolari, non è necessario alcun deposito e l'attività si avvia con SCIA
Per il VICINATO occorre scia ma dovete verificare che l'attività non sia prevalente (uqnato a superficie) perchè altrimenti si pongono problemi di destinazione d'uso. Anche in questo caso NON OCCORRE un autonomo magazzino. Il cliente può andare dall'idraulico, comprare x chili di pellet, pagarli e riceverli a casa (l'idraulico va a prenderli nel magazzino presso terzi e li consegna).
QUINDI: fattibile in linea di massima salvo quanto detto sopra