Buongiorno,
un ragazzo in bicicletta fa un piccolo sinistro con un’auto ma non chiama la polizia, non prende il numero di targa… semplicemente il conducente dell’autovettura gli lascia il proprio numero di cellulare.
Il giorno successivo il ragazzo telefona, l’uomo risponde ma dice che la colpa è del ragazzo e non vuole rilasciare le proprie generalità.
Il ragazzo il giorno dopo si reca dalla polizia locale chiedendo di risalire all’identità dell’automobilista dal numero di cellulare.
In assenza di reati (non è ferito) la compagnia telefonica rilascia i dati dell’intestatario al ragazzo?
Grazie
Buongiorno,
un ragazzo in bicicletta fa un piccolo sinistro con un’auto ma non chiama la polizia, non prende il numero di targa… semplicemente il conducente dell’autovettura gli lascia il proprio numero di cellulare.
Il giorno successivo il ragazzo telefona, l’uomo risponde ma dice che la colpa è del ragazzo e non vuole rilasciare le proprie generalità.
Il ragazzo il giorno dopo si reca dalla polizia locale chiedendo di risalire all’identità dell’automobilista dal numero di cellulare.
In assenza di reati (non è ferito) la compagnia telefonica rilascia i dati dell’intestatario al ragazzo?
Grazie
[/quote]
Certo che no, la compagnia telefonica non può diffondere i dati personali del titolare del numero di cellulare neanche in presenza di sinistro (solo su richiesta della magistratura è tenuta).
Vedi:
http://www.blogstudiolegalefinocchiaro.it/privacy-e-protezione-dei-dati-personali/la-cassazione-conferma-la-sentenza-penale-di-condanna-per-diffusione-di-un-numero-di-cellulare-via-internet/
https://www.penalecontemporaneo.it/d/875-l-indebita-diffusione-di-un-numero-di-cellulare-privato-integra-il-reato-di-cui-all-art-167-dlgs-19
http://www.vigileamico.it/giur007.html