NEL 2014 DOPO UN LUNGO ITER BURACRATIVO IL COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO
(CS ) HA RILASCIATO LA CONCESSIONE PER LA REALIZZAZIONE DI UN RIFORNIMENTO
DI BENZINA, SUI DISEGNI CARTACEI OLTRE ALLA COLLOCAZIONE DEL FABBRICATO
PER BAR TABACCHI, DI UN LOCALE COPERTO DEI PARCHEGGI E NATURALMENTE DEI
SERBATOI E DELLE COLONNINE DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI, HO RISERVATO
UN'AREA DOVE HO SCRITTO "AREA PER COLLOCARE UN'EVENTUALE
AUTOLOVAGGIO"- IL RIFORNIMENTO E' STATO COMPLETATO NEL 2016 E
QUINDI COLLAUDATO - A DICEMBRE 2017 HO PRESENTATO UNA SCIA PER
L'APERTURA DELL'AUTOLAVAGGIO COLLOCANDOLO SULL' AREA
INDIVIDUATA NEL PROGETTO ORIGINARIO -
IL COMUNE E' DOTATO DI P.R.G. , L'AREA SU CUI INSISTE IL
RIFORNIMENTO CARBURANTI E ADIACENTE ALLA S.P. 256, ERA ZONA AGRICOLA ,
L'AREA INTORNO E' RIMASTA AGRICOLA -
A MIO AVVISO DOPO L'INTERVENTO QUESTO TERRENO DI 2.000 MQ
URBANISTICAMENTE HA CAMBIATO DESTINAZIONE DA AGRICOLA AD ATTIVITA' PRODUTIVA-COMMERCIALE, PER CUI IL IL COMUNE NON PUO' DIRE CHE E' ANCORA AGRICOLA ,
E QUINDI DOVREBBE APPROVARE LA PRATICA DI AUTOLAVAGGIO -
NEL 2014 DOPO UN LUNGO ITER BURACRATIVO IL COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO
(CS ) HA RILASCIATO LA CONCESSIONE PER LA REALIZZAZIONE DI UN RIFORNIMENTO
DI BENZINA, SUI DISEGNI CARTACEI OLTRE ALLA COLLOCAZIONE DEL FABBRICATO
PER BAR TABACCHI, DI UN LOCALE COPERTO DEI PARCHEGGI E NATURALMENTE DEI
SERBATOI E DELLE COLONNINE DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI, HO RISERVATO
UN'AREA DOVE HO SCRITTO "AREA PER COLLOCARE UN'EVENTUALE
AUTOLOVAGGIO"- IL RIFORNIMENTO E' STATO COMPLETATO NEL 2016 E
QUINDI COLLAUDATO - A DICEMBRE 2017 HO PRESENTATO UNA SCIA PER
L'APERTURA DELL'AUTOLAVAGGIO COLLOCANDOLO SULL' AREA
INDIVIDUATA NEL PROGETTO ORIGINARIO -
IL COMUNE E' DOTATO DI P.R.G. , L'AREA SU CUI INSISTE IL
RIFORNIMENTO CARBURANTI E ADIACENTE ALLA S.P. 256, ERA ZONA AGRICOLA ,
L'AREA INTORNO E' RIMASTA AGRICOLA -
A MIO AVVISO DOPO L'INTERVENTO QUESTO TERRENO DI 2.000 MQ
URBANISTICAMENTE HA CAMBIATO DESTINAZIONE DA AGRICOLA AD ATTIVITA' PRODUTIVA-COMMERCIALE, PER CUI IL IL COMUNE NON PUO' DIRE CHE E' ANCORA AGRICOLA ,
E QUINDI DOVREBBE APPROVARE LA PRATICA DI AUTOLAVAGGIO -
[/quote]
I distributori di carburante sono compatibili con ogni destinazione d'uso
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=6736.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=32588.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=23961.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=655.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=8617.0
Questo comporta la non necessitò di cambio di destinazione. L'area pertanto rimane agricola e quando l'attività cessa la zona mantiene la propria destinazione.
Ciò detto, le attività ACCESSORIE e COMPLEMENTARI a quella principale sono da considerarsi compatibili. Anche l'AUTOLAVAGGIO pertanto, se accessorio all'impianto, non necessita di cambio di destinazione.
CASSAZIONE PENALE N. 17873/2011
[i]La localizzazione di impianti di distribuzione di carburanti, ai sensi dell'art. 2 del D. Lgs n. 32/98, non è esclusa nemmeno dalla destinazione dell'area a verde attrezzato oppure a zona agricola. L'impianto di distribuzione di carburanti costituisce una infrastruttura compatibile con qualunque destinazione urbanistica, salvo espressi divieti, e non necessita, dunque, di una variante di piano, costituendo piuttosto la sua localizzazione un mero adeguamento degli strumenti urbanistici, (Cons. St., sez. V, 21/9/2005, n. 4945; Cons. St. sez. V, 19.9.2007 n. 4887; Cons. Stat., Sez. V, 9/6/2008, n. 2857; id. 23/1/2007, n. 192; id. 13/12/2006, n. 7377; Tar Veneto, Sez. III, 1/8/2007, n. 2626; Tar. Veneto, sez. III, 16.6.2009 n. 1805). Non sussiste, inoltre, conflitto tra la legislazione in materia di governo del territorio dettata dalla Regione e la legislazione statale in materia di razionalizzazione della rete di distribuzione dei carburanti, dovendo trovare applicazione, per il principio di specialità, solo quest'ultima con riferimento alla installazione di tale tipo di struttura. Tuttavia, l'art. 2, comma 1 bis, del D. Lgs n. 32 del 1998 fa espressamente salvi i vincoli paesaggistici, ambientali ovvero monumentali esistenti sul territorio. [/i]
vorrei avere una sentenza oppure una nota autorevole con citazione di legge sul quesito posto cioè che la pratica di autolavaggio è il comune è obbligato ad approvarla.
riferimento id:43820
vorrei avere una sentenza oppure una nota autorevole con citazione di legge sul quesito posto cioè che la pratica di autolavaggio è il comune è obbligato ad approvarla.
[/quote]
Abbiamo fornito alcuni riferimenti a sentenze che trattano il tema.
Se interessa un approfondimento potrà chiedere un preventivo a info@omniavis.it oppure ad un avvocato di sua fiducia per la redazione di un documento più articolato.
Saluti