Data: 2018-02-25 09:56:55

Locale commerciale e autorizzazioni vecchio proprietario

Se io acquisto un locale commerciale chiuso (es ristorante) completamente a norma e lo riapro a mio nome senza effettuare alcun tipo di variazioni strutturali. Documenti come il certificato di agibilità e certificato sanitario devono essere richiesti nuovamente o basta presentare quelli in possesso del vecchio proprietario?

riferimento id:43809

Data: 2018-02-25 16:36:34

Re:Locale commerciale e autorizzazioni vecchio proprietario


Se io acquisto un locale commerciale chiuso (es ristorante) completamente a norma e lo riapro a mio nome senza effettuare alcun tipo di variazioni strutturali. Documenti come il certificato di agibilità e certificato sanitario devono essere richiesti nuovamente o basta presentare quelli in possesso del vecchio proprietario?
[/quote]

NESSUN DOCUMENTO che sia già in possesso della Pubblica Amministrazione ti può essere richiesto, nè in questo caso nè in altro.

Il problema non sta nel ripresentare o meno i documenti ma nell'OBBLIGO o MENO di dotarsi di nuova agibilità (il certificato sanitario NON ESISTE).

Ciò detto, una volta che un soggetto apre una attività deve curare di avere l'edificio "a norma", quindi agibile. Se lo era 20 anni prima, non ha fatto modifiche (nè strutturali nè funzionali) e non ha nemmeno effettuato variazioni degli impianti (elettrico, idraulico ecc..) normalmente non deve presentare nuova agibilità.
ALTRIMENTI l'agibilità va presentata per poter operare legittimamente nell'immobile.

QUESTO anche se uno fa questi interventi in costanza di esercizio. può infatti capitare di "perdere l'agibilità" a seguito di interventi su impianti.

riferimento id:43809

Data: 2018-02-25 17:06:39

Re:Locale commerciale e autorizzazioni vecchio proprietario



Se io acquisto un locale commerciale chiuso (es ristorante) completamente a norma e lo riapro a mio nome senza effettuare alcun tipo di variazioni strutturali. Documenti come il certificato di agibilità e certificato sanitario devono essere richiesti nuovamente o basta presentare quelli in possesso del vecchio proprietario?
[/quote]

NESSUN DOCUMENTO che sia già in possesso della Pubblica Amministrazione ti può essere richiesto, nè in questo caso nè in altro.

Il problema non sta nel ripresentare o meno i documenti ma nell'OBBLIGO o MENO di dotarsi di nuova agibilità (il certificato sanitario NON ESISTE).

Ciò detto, una volta che un soggetto apre una attività deve curare di avere l'edificio "a norma", quindi agibile. Se lo era 20 anni prima, non ha fatto modifiche (nè strutturali nè funzionali) e non ha nemmeno effettuato variazioni degli impianti (elettrico, idraulico ecc..) normalmente non deve presentare nuova agibilità.
ALTRIMENTI l'agibilità va presentata per poter operare legittimamente nell'immobile.

QUESTO anche se uno fa questi interventi in costanza di esercizio. può infatti capitare di "perdere l'agibilità" a seguito di interventi su impianti.
[/quote]

E nel caso il certificato di agibilità venisse presentato in ritardo, il rilascio sanerebbe comunque quel periodo in cui si è svolta l'attività lavorativa nell'immobile senza il suddetto documento? Avrebbe quindi un potere diciamo retroattivo?

riferimento id:43809

Data: 2018-02-26 07:24:52

Re:Locale commerciale e autorizzazioni vecchio proprietario

Se un soggetto utilizza un immobile senza agibilità o senza adeguamento dell'agibilità commette [b]illecito amministrativo[/b] e può essere [b]SANZIONATO [/b]per il periodo di utilizzo.
La successiva agibilità [b]NON ha effetto retroattivo[/b], quindi non costituisce un "CONDONO". Sana per il futuro, ma per il passato rimangono le sanzioni pecuniarie.

La sanzione pecuniaria è abbastanza modesta (da 77 a 464 euro, quindi con 154 euro si estingue il procedimento sanzionatorio).

SE manca l'agibilità e vi sono rischi il Comune potrebbe far chiudere immobile o mettere sigilli (ma sono ipotesi rarissime, solo per pericoli accertati)

riferimento id:43809
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it