Vorrei porre il seguente quesito concernente l’argomento in oggetto.
Mio figlio ha lavorato presso il comune di ………… in qualità di agente di polizia locale nel periodo dal 01.07.2007 al 31.12.2015 con contratti a tempo determinato ed ha acquisito il requisito di cui al punto 1 della circolare Madia utile per la stabilizzazione.
Premetto che allo stato vige ancora una graduatoria, tra l’altro prorogata al 31 dicembre c.a., che prevede due vigili già in servizio (vincitori di concorso a tempo Indeterminato) e n. 5 idonei.
Il quesito è:
essendoci ancora alcuni posti vacanti in pianta organica, mio figlio, avendo i requisiti previsti dal decreto madia, può essere stabilizzato oppure i 5 idonei della predetta graduatoria hanno diritto di precedenza?
Distinti saluti.
l’art. 20 del d. lgs. nr. 75/2017 (Superamento del precariato nelle pubbliche amministrazioni) prevede la possibilità per le Pubbliche amministrazioni di assumere a tempo indeterminato, nel triennio 2018-2020, personale non dirigenziale che possegga tutti e tre i seguenti requisiti:
1) risulti in servizio, anche per un solo giorno, dopo il 28 agosto 2015 , con contratto a tempo determinato presso l’amministrazione che deve procedere all’assunzione;
2) sia stato assunto a tempo determinato attingendo ad una graduatoria, a tempo determinato o indeterminato, riferita ad una procedura concorsuale – ordinaria, per esami e/o titoli in relazione alle medesime attività svolte; la procedura può essere stata espletata anche da amministrazioni pubbliche diverse da quella che procede all’assunzione;
3) abbia maturato, al 31/12/2017, alle dipendenze della stessa amministrazione che procede all’assunzione, almeno tre anni di servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni.
- ha la priorità di assunzione il personale in servizio alla data di entrata in vigore del d. lgs. 75/2017 (22 giugno 2017)
Il c. 2 dell’art 20 consente, per il triennio 2018-2020, di bandire concorsi riservati, in misura non superiore al 50% dei posti disponibili per i precari che:
- risultino titolari, successivamente alla data del 28 agosto 2015 5 ,di un contratto di lavoro flessibile ( anche co.co.co) presso l’amministrazione che bandisce il concorso:
abbiano maturato, al 31/12/2017, almeno 3 anni di contratto, anche non continuativi, negli ultimi 8 anni, presso l’amministrazione che bandisce il concorso.
Non è necessario, esperire una preventiva mobilità prevista dall’art. 30 d.lgs. 165/2001
Per poter assumere a tempo indeterminato, è necessario che le PA abbiano previsto talli figure da assumere nel Piano Triennale del Fabbisogno del personale e, abbiano previsto la relativa copertura finanziaria.
***************
[b]Stante questo contesto occorre fare riferimento ai PRINCIPI GENERALI in base ai quali un'Amministrazione può optare per non attingere ad una graduatoria aperta qualora ritenga che, per le proprie specifiche esigenze, vi sia necessità di attivare una nuova procedura concorsuale. La decisione va ben motivata ma appare applicabile anche nel caso in questione.[/b]
Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria n. 14/2011
http://www.federalismi.it/ApplOpenFilePDF.cfm?artid=18628&dpath=document&dfile=01082011120320.pdf&content=Consiglio+di+Stato,+Sentenza+n.+14/2011,+L%27Ad.+Plen.+sull%27utilizzo+di+gradutarorie+di+concorso+ancora+valide++-+stato+-+documentazione+-+
Vi ringrazio per la risposta e vi espongo una mia breve riflessione sulla quale vorrei chiedere un Vs. parere al quale ci tengo molto per capire meglio la questione:
Dalla lettura di alcuni commenti relativi al decreto Madia, mi pare di poter capire che i 5 idonei della graduatoria a tempo indeterminato (prorogata fino al 31.12.2018) non possono essere stabilizzati secondo le disposizioni del decreto medesimo in quanto gli stessi non risulterebbero “precari” bensì a posto “fisso”, anche se in aspettativa. Quindi, per i predetti cinque, che di fatto non sono “precari”, il decreto Madia non dovrebbe trovare applicazione essendo quest’ultimo stato concepito per il superamento del precariato nella P.A.
Mi sbaglio?
Faccio presente che il primo dei 5 idonei ha già lavorato per due mesi presso un'altra amministrazione e tuttora, di tanto in tanto, lavora presso questa amministrazione con contratti a tempo determinato. Questo tizio può vantare qualche priorità?
Grazie ancora. Distinti Saluti.
Carissimo Dr. Simone,
ti sarei molto molto grato se potessi darmi una ulteriore risposta a quanto ti ho ultimamente chiesto in relazione all'argomento in oggetto.
Ti ringrazio e ti invio saluti cari.
Biagio Maiolo
Carissimo Dr. Simone,
ti sarei molto molto grato se potessi darmi una ulteriore risposta a quanto ti ho ultimamente chiesto in relazione all'argomento in oggetto.
Ti ringrazio e ti invio saluti cari.
Biagio Maiolo
[/quote]
La questione è troppo complessa per poter dare risposte "da forum" .... andrebbe approfondita sia la documentazione concorsuale che tutta la sequenza normativa .... ti suggeriamo di consultare un legale di fiducia (o un sindacato) anche per prevenire eventuali atti poi "irreversibili" da parte dell'Amministrazione