Buongiorno,
Il commercialista chiede di verificare se la signora X ha maturato il requisito per avviare in proprio l’attività d’acconciatore.
Nel caso specifico la signora ha prestato la sua opera in qualità d’apprendista regolarmente iscritta all’INPS , ma in modo non continuo , dal 2003 al 2011 presso vari saloni.
Mi confermate che a decorrere dal 01 Dicembre 2011, data dell’entrata in vigore del Regolamento Regionale n. 6, la sola esperienza professionale, prevista dalla precedente normativa, non è più sufficiente per svolgere l’attività d’acconciatore.
A mio avviso la signora per poter esercitare in proprio l’attività deve essere: in possesso di un corso regionale biennale riconosciuto dagli organi pubblici conseguiti entro l’anno 2008/2009 , oppure deve avere un diploma /attestato conseguito dopo l’entrata in vigore della L. 174/2005
Grazie mille.
Premesso che non compete al SUAP rilasciare pareri preventivi (se non previsti dal regolamento del servizio e con costo a carico dell'imprenditore), confermo la tua ricostruzione.
Qui trovi la modulistica della CCIAA di Milano che prevede i casi da te descritti: [url=http://www.milomb.camcom.it/c/document_library/get_file?uuid=f46f2f46-f105-41e6-a52e-b826e5fbd0e6&groupI]http://www.milomb.camcom.it/c/document_library/get_file?uuid=f46f2f46-f105-41e6-a52e-b826e5fbd0e6&groupI[/url]
Molto interessanti le note.
Buongiorno,
Il commercialista chiede di verificare se la signora X ha maturato il requisito per avviare in proprio l’attività d’acconciatore.
Nel caso specifico la signora ha prestato la sua opera in qualità d’apprendista regolarmente iscritta all’INPS , ma in modo non continuo , dal 2003 al 2011 presso vari saloni.
Mi confermate che a decorrere dal 01 Dicembre 2011, data dell’entrata in vigore del Regolamento Regionale n. 6, la sola esperienza professionale, prevista dalla precedente normativa, non è più sufficiente per svolgere l’attività d’acconciatore.
A mio avviso la signora per poter esercitare in proprio l’attività deve essere: in possesso di un corso regionale biennale riconosciuto dagli organi pubblici conseguiti entro l’anno 2008/2009 , oppure deve avere un diploma /attestato conseguito dopo l’entrata in vigore della L. 174/2005
Grazie mille.
[/quote]
CONFERMO la puntualizzazione di Alberto ... attenti a fare da consulenti ai consulenti laddove poi la procedura è in SCIA e si svolga anche la funzione di CONTROLLORI!!!!!!!
Vi è un evidente conflitto di interesse anche in senso giuridico (FORMALMENTE si potrebbe sostenere l'obbligo di astensione nella gestione della procedura per la quale si è concorso a fornire informazioni preventive .... in materia di appalti esiste norma espressa ma il principio è lo stesso!).
Un conto sono le informazioni generali e procedurali ... altro l'analisi della pratica e dei requisiti ... che spettano in via preliminare all'interessato ed ai propri professionisti!