Data: 2018-02-22 09:44:08

Commercio elettronico senza titolo

Buongiorno,
ci è arrivata una richiesta di verifica della CCIAA per una ditta individuale che ha dichiarato di svolgere attività di commercio all’ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri senza necessità di alcun adempimento amministrativo al Comune in quanto non dovuto.
Abbiamo già risposto in CCIAA che per il commercio al dettaglio è obbligatorio presentare una Scia al Suap e che quindi l’attività risulta esercitata senza titolo.
Abbiamo mandato la PM a fare una verifica di che tipo di commercio viene esercitato e nell’esito del sopralluogo si evince che la titolare della ditta ha dichiarato di non avere ancora iniziato formalmente l’attività ma che era sua intenzione acquistare e vendere autoveicoli tramite web. L’indirizzo di esercizio dichiarato in CCIAA è la civile abitazione e la PM ha verificato che nel resede al momento non c’era nessun veicolo in vendita.
Verbalmente (non risulta nel verbale)  la sig.ra ha dichiarato che si sarebbe resa inattiva in CIAA ma alla data odierna risulta ancora attivae non ha presentato nessuna pratica al Suap.
Come Ufficio Commercio cosa dobbiamo  fare?
Procedere alla cessazione dell’attività ai sensi dell’art. 102 della L.R. Toscana 28/2005?

Grazie

riferimento id:43778

Data: 2018-02-22 10:44:01

Re:Commercio elettronico senza titolo


Buongiorno,
ci è arrivata una richiesta di verifica della CCIAA per una ditta individuale che ha dichiarato di svolgere attività di commercio all’ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri senza necessità di alcun adempimento amministrativo al Comune in quanto non dovuto.
[/quote]
forse non hanno inteso in Camera di Commercio, la ditta potrebbe intendere commercio di cose usate in conto proprio, per il quale in effetti non è più dovuta alcuna comunicazione in forza di abrogazione art 126 TULPS

riferimento id:43778

Data: 2018-02-22 14:10:40

Re:Commercio elettronico senza titolo


Buongiorno,
ci è arrivata una richiesta di verifica della CCIAA per una ditta individuale che ha dichiarato di svolgere attività di commercio all’ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri senza necessità di alcun adempimento amministrativo al Comune in quanto non dovuto.
Abbiamo già risposto in CCIAA che per il commercio al dettaglio è obbligatorio presentare una Scia al Suap e che quindi l’attività risulta esercitata senza titolo.
Abbiamo mandato la PM a fare una verifica di che tipo di commercio viene esercitato e nell’esito del sopralluogo si evince che la titolare della ditta ha dichiarato di non avere ancora iniziato formalmente l’attività ma che era sua intenzione acquistare e vendere autoveicoli tramite web. L’indirizzo di esercizio dichiarato in CCIAA è la civile abitazione e la PM ha verificato che nel resede al momento non c’era nessun veicolo in vendita.
Verbalmente (non risulta nel verbale)  la sig.ra ha dichiarato che si sarebbe resa inattiva in CIAA ma alla data odierna risulta ancora attivae non ha presentato nessuna pratica al Suap.
Come Ufficio Commercio cosa dobbiamo  fare?
Procedere alla cessazione dell’attività ai sensi dell’art. 102 della L.R. Toscana 28/2005?

Grazie
[/quote]


SE NON è DIMOSTRATO L'AVVIO DI ATTIVITà non è POSSIBILE SANZIONARE.

Infatti anche se l'impresa risulta attiva in CCIAA (e ben potrebbe esserlo se effettua attività preliminari come l'acquisto dei veicoli) non implica che stia svolgendo attività di commercio (che presuppongono la vendita).
QUINDI senza elementi ... non sanzionare.

OVVIAMENTE consiglia loro di fare la scia e mettersi in regola invece di rischiare stupidamente migliaia di euro ....

riferimento id:43778
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it