Buongiorno,
una cooperativa vorrebbe avviare un servizio sperimentale di appartamento palestra.
L'attività consiste nell'ospitare gruppi di persone disabili (max 5) per le quali il personale educativo programmerà attività inerenti le loro autonomie: cura ed igiene, cucinare semplici cibi, riordino degli spazi, effettuare compere, ecc.
Ogni ospite dovrà versare una retta giornaliera.
E' necessaria qualche adempimento amministrativo?
Grazie
Buongiorno,
una cooperativa vorrebbe avviare un servizio sperimentale di appartamento palestra.
L'attività consiste nell'ospitare gruppi di persone disabili (max 5) per le quali il personale educativo programmerà attività inerenti le loro autonomie: cura ed igiene, cucinare semplici cibi, riordino degli spazi, effettuare compere, ecc.
Ogni ospite dovrà versare una retta giornaliera.
E' necessaria qualche adempimento amministrativo?
Grazie
[/quote]
A seconda della prevalente finalità socio-assistenziale o ricettiva si ha:
1) DELIBERAZIONE N° X / 2569/2014
http://www.lombardiasociale.it/wp-content/uploads/2014/12/DGR-X_2569_20141.pdf
2) CASA PER FERIE
http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/imprese/imprese-turistiche/ricettivita-non-alberghiera/strutture-ricettive-non-alberghiere
Il fatto che sia a titolo sperimentale è IRRILEVANTE, rimangono ferme le norme per lo svolgimento di tali attività.
Dalla descrizione sembra di ricadere nel caso 1