Data: 2018-02-21 14:09:43

piattaforma elevatrice ad azionamento idraulico

Salve,
l'installazione della piattaforma in oggetto all'esterno di un edificio di 4 piani, necessita di SCIA e/o concessione edilizia?

Inoltre, la dichiarazione CE del costruttore,  dichiara che:
".... la PIATTAFORMA ELEVATRICE PER TRASPORTO DI PERSONE CON MOBILITA' RIDOTTA è conforme alle seguenti direttive:
DIRETT 2004/108/CEE (compatibilità elettrom)
    "      2006/95/cee  (bassa tensione)
      "    2006/42/CEE  (direttiva macchine)
in quanto la macchina è inclusa nell'allegato IV della dir Macchine, è certificata con esame CE di tipo IMQ BU 300 DM emesso da ente notificato.......
Si dichiara che la macchina è in conformità all'esemplare che è stato sottoposto al suddetto esame CE di tipo.
firma....
E' sufficiente oppure serve un collaudo finale?

Grazie

riferimento id:43771

Data: 2018-02-23 14:16:33

Re:piattaforma elevatrice ad azionamento idraulico


La giurisprudenza più recente vuole che non occorra il permesso di costruire, può vedere la sentenza del TAR Liguria n. 97/2016. La allego.

Vedi pure qua:  http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/sismica/l.r.-30-ottobre-2008-n.-19-norme-per-la-riduzione-del-rischio-sismico/l-r-19-2008-pareri-interpretativi-della-regione-emilia-romagna/CTS_allegato_parere_10_ascensori.pdf/at_download/file/CTS_allegato_parere_10_ascensori.pdf.

La messa in esercizio è effettuata ai sensi del DPR 162/1999 come da ultimo modificato dal DPR 23/2017. Non è previsto il collaudo. La materia è comunque complessa e non ho la capacità tecnica per entrare nel merito.

riferimento id:43771

Data: 2018-03-15 10:42:40

Re:piattaforma elevatrice ad azionamento idraulico

Salve,
in merito alla piattaforma in argomento, ho chiesto un parere all'ufficio tecnico comunale il quale mi riferisce che:
[i]"... per la realizzazione della piattaforma risulta agli atti dell'ufficio una DIA del 2010 per la quale risulta il N.O sismico ed autorizzazione paesaggistica.
Riferisce inoltre che è stato ottenuto il N.O. del Genio civile che necessita di collaudo strutturale ad esecuzione ultimata dell'opera non presente agli atti.
Non si è a conoscenza se tale collaudo interferisce con procedimento per il rilascio del numero di matricola da parte di codesto Suap...."[/i]

Cosa ne pensate?
Devo chiedere la dimostrazione dell'agibilità oppure non riguarda il Suap?
Grazie


riferimento id:43771

Data: 2018-03-17 08:29:57

Re:piattaforma elevatrice ad azionamento idraulico

diciamo che la pratica passa dal SUAP ma lìattribizione della matricola e la verifica dei requisiti spetta al servizio tecnico. In ogni caso dipende da come sono organizzati i servizi (chi fa che cosa) ma è chiaro che il SUAP non ha una competenza tecnica ma solo amministrativa.

Occorre la comunicazioe di messa in esercizio e non il collaudo, vedi qua:
http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/servizi/territorio/sportello_unico_edilizia/sportellounicoedilizia_assegnazione_numeromatricola_ascensore

dopo di che l'ufficio preposto penserà all'attribuzione della matricola. L'agibilità e il possesso delle altre eventuali abilitaizoni ambientali/edilzizie sono pre-requisiti che stanno a monte di tutto (questo vael per ogni altra fattispecie).

riferimento id:43771
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it