La vendita di automobili mediante l'esibizione delle relative fotografie (senza sito internet) può essere considerata vendita per corrispondenza?
La domanda è sicuramente banale, ma sinceramente non mi sono mai misurata con casi di vendita per corrispondenza (è necessario un apposito catalogo o che altro?)
La vendita di automobili mediante l'esibizione delle relative fotografie (senza sito internet) può essere considerata vendita per corrispondenza?
La domanda è sicuramente banale, ma sinceramente non mi sono mai misurata con casi di vendita per corrispondenza (è necessario un apposito catalogo o che altro?)
[/quote]
Per aversi COMMERCIO ONLINE soggetto agli obblighi di scia occorre che vi sia una CONTRATTAZIONE, cioè che il soggetto sia contattato e stipuli il contratto di vendita con sistemi di comunicazione quali telefono, mail, sito ecc... ANCHE SENZA che esista un catalogo o un sito.
La sola presenza nel sito di foto di auto senza che si possa dimostrare la contrattazione (cosa che si può fare anche fingendosi cliente e contattando l'interessato!!!) non realizza il commercio elettronico.
QUINDI suggeriamo:
1) reperire tutte le informazioni utili (sito, telefono, email ecc...)
2) cercare qualcuno che ha acquistato online come testimone
3) se manca provare autonomamente a mandare una mail o telefonare per contrattare
OVVIAMENTE devi verificare che il soggetto non abbia presentato la SCIA in qualche Comune visto che per questa attività NON ESISTE una competenza territoriale ed il soggetto può presentare scia in qualsiasi comune italiano.
Quindi, una volta acquisiti questi elementi chiedi visura camerale + chiedi chiarimenti all'interessato.