Data: 2018-02-21 09:03:48

E' PS?

Ciao,
torno su un argomento già ampiamente discusso per avere conferma su un caso specifico:
La Pro Loco organizza un evento consistente in varie e diverse attività (mercatini, piccoli intrattenimenti, somministrazione e altro) in cui:
1) la pubblicità è legata all'evento generale e certo non già agli intrattenimenti musicali;
2) non viene pagato alcun biglietto;
3) nessuna maggiorazione per somministrazione;
4) nessun contenimento/ stazionamento del pubblico;
5) palco montato del Comune con corretto montaggio del Settore Tecnico;
6) conformità impianto elettrico del palco presentata prima dell'inizio;
7) afflusso del pubblico non aumentato dal trattenimento musicale ( che evidentemente risulta a corredo del resto)
8) nessun artista di rilievo;
9) non si balla (almeno non nelle intenzioni dell'organizzatore  ;) ).
In questo caso il Comune, che comunque dovrà verificare se - per l'evento complessivo- sono state organizzate e messe in atto le necessarie norme per la sicurezza (Gabrielli  & Co.), rilascerà [u]IL SOLO SUOLO PUBBLICO[/u] (con eventuali prescrizioni se necessarie) [u]MA NON GIA' AUTORIZZAZIONE DI PS[/u] (ma NEPPURE FARA' PRESENTARE SCIA DI PS)
E' corretto il ragionamento?
saluti
Valentina

riferimento id:43761

Data: 2018-02-22 12:58:43

Re:E' PS?


Ciao,
torno su un argomento già ampiamente discusso per avere conferma su un caso specifico:
La Pro Loco organizza un evento consistente in varie e diverse attività (mercatini, piccoli intrattenimenti, somministrazione e altro) in cui:
1) la pubblicità è legata all'evento generale e certo non già agli intrattenimenti musicali;
2) non viene pagato alcun biglietto;
3) nessuna maggiorazione per somministrazione;
4) nessun contenimento/ stazionamento del pubblico;
5) palco montato del Comune con corretto montaggio del Settore Tecnico;
6) conformità impianto elettrico del palco presentata prima dell'inizio;
7) afflusso del pubblico non aumentato dal trattenimento musicale ( che evidentemente risulta a corredo del resto)
8) nessun artista di rilievo;
9) non si balla (almeno non nelle intenzioni dell'organizzatore  ;) ).
In questo caso il Comune, che comunque dovrà verificare se - per l'evento complessivo- sono state organizzate e messe in atto le necessarie norme per la sicurezza (Gabrielli  & Co.), rilascerà [u]IL SOLO SUOLO PUBBLICO[/u] (con eventuali prescrizioni se necessarie) [u]MA NON GIA' AUTORIZZAZIONE DI PS[/u] (ma NEPPURE FARA' PRESENTARE SCIA DI PS)
E' corretto il ragionamento?
saluti
Valentina
[/quote]

In un Paese normale il ragionamento sarebbe corretto ... visti i tempi e l'enfasi sulle misure di sicurezza e la paranoia tutta italiana per cui se hai un pezzo di carta protocollato sei più sicuro .... non posso che suggerirti di fargli presentare scia art. 68.

QUINDI:
1) giuridicamente solo suolo pubblico
2) ma niente vieta loro di presentare scia anche se forse ad abundantiam

riferimento id:43761

Data: 2018-02-22 16:40:42

Re:E' PS?

Anche a parere mio non occorrano abilitazioni TULPS. In ogni caso, ai fini della sicurezza, se proprio si volesse esagerare si potrebbe optare per un'art. 80 TULPS riconoscendo un carattere unitario e potenzialemnte pericoloso alla manifestazione.

L'abilitazione ex art. 68, più legata alla verifica dei requisiti morali e alla opportunità dell'evento è poco compatibile con l'assenza di professionalità/imprenditorialetà.

riferimento id:43761
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it