Un circolo affiliato ad ente riconosciuto dal Ministero autorizzato alla somministrazione ai soci da qualche tempo vende pizze su prenotazione. In pratica, mette annuncio su FB dove chiede di prenotare le pizze che poi, una volta conteggiate in totale, vengono acquistate presso una pizzeria distante un paio di KM e quindi vendute alle persone che le avevano prenotate su FB. Ultimamente, parallelamente a questa attività, quando le richieste sono in numero ridotto, le cuociono direttamente presso il circolo e le vendono ai richiedenti.
Che tipo di controllo deve svolgere la PM per "confezionare" le prove di questa attività? Quali sanzioni applicare?
Grazie 1000
Un circolo affiliato ad ente riconosciuto dal Ministero autorizzato alla somministrazione ai soci da qualche tempo vende pizze su prenotazione. In pratica, mette annuncio su FB dove chiede di prenotare le pizze che poi, una volta conteggiate in totale, vengono acquistate presso una pizzeria distante un paio di KM e quindi vendute alle persone che le avevano prenotate su FB. Ultimamente, parallelamente a questa attività, quando le richieste sono in numero ridotto, le cuociono direttamente presso il circolo e le vendono ai richiedenti.
Che tipo di controllo deve svolgere la PM per "confezionare" le prove di questa attività? Quali sanzioni applicare?
Grazie 1000
[/quote]
Circolo sta svolgendo attività di commercio online ... e come tale deve presentare scia di commercio online e notifica sanitaria. TEORICAMENTE è possibile se comunque è attività accessoria e semmai dovranno verificare solo le implicazioni fiscali. Ovviamente può fare attività anche ai NON SOCI ... il problema non si pone visto che solo online (anche se non consegna presso il circolo).
In questi casi puoi:
1) AVVISARLI (che magari pensano di poter operare legittimamente) così che possano REGOLARIZZARSI rapidamente (visto che sono 2 scia) piuttosto che cercare prove ed elementi per sanzionare (vista anche la difficoltà di riscontro)
2) PROCEDERE A CONTESTAZIONE se ritieni che vi siano già tutti gli elementi probatori (testimonianze, scontrini, accertamenti ecc...)
Quindi se ho ben capito:
- potrebbero fare avviso e prenotazioni su FB e procurarsi pizze se facessero SCIA COMMERCIO ON LINE e NOTIFICA SANITARIA. Ok?
- il fatto che il circolo di fatto consegna e vende le pizze nei propri locali lo vincola ai soli soci, è così?
- per come hanno svolto finora l'attività potrebbero avere conseguenze anche fiscali/tributarie. Vero?
- quando invece prepara direttamente in loco le pizze e lì le vende svolge un'attività irregolare dal momento che ha presentato notifica sanitaria per somministrazione e non anche per preparazione...vero?
Vista la complessità, concordo con voi sull'opportunità di iniziare con un primo approccio bonario...
- potrebbero fare avviso e prenotazioni su FB e procurarsi pizze se facessero SCIA COMMERCIO ON LINE e NOTIFICA SANITARIA. Ok?
[color=red]CERTO![/color]
- il fatto che il circolo di fatto consegna e vende le pizze nei propri locali lo vincola ai soli soci, è così?
[color=red]No, se vende online e la contrattazione si è svolta online la consegna può avvenire anche nel circolo a favore di TUTTI (soci e non soci).
Se, invece, online vi è solo la prenotazione senza pagamento e il soggetto si reca nel circolo e oltre a RITIRARE la pizza la paga, allora il contratto si è perfezionato nel luogo e quindi l'attività va riservata ai SOCI!
Lana caprina ... ma questa è la ricostruzione corretta
[/color]
- per come hanno svolto finora l'attività potrebbero avere conseguenze anche fiscali/tributarie. Vero?
[color=red]Dipende, .... potrebbero aver svolto attività considerata commerciale non accessoria (ma dipende da entità del fatturato ecc...) ....[/color]
- quando invece prepara direttamente in loco le pizze e lì le vende svolge un'attività irregolare dal momento che ha presentato notifica sanitaria per somministrazione e non anche per preparazione...vero?
[color=red]Qui è dubbio. La notifica sanitaria COPRE TUTTO tranne che vi sia una variazione significativa. ... la somministrazione implica normalmente la preparazione ... semmai suggerisci di fare COMUNICAZIONE DI AGGIORNAMENTO della notifica sanitaria così da essere certi. Ma non andrei a sanzionare sotto questo profilo (anche perchè di competenza esclusiva asl)[/color]
Vista la complessità, concordo con voi sull'opportunità di iniziare con un primo approccio bonario...
;) ;) ;) ;) ;)
Capito...almeno spero! :-[
Comunque sono pressoché sicura che il perfezionamento del contratto avviene presso il circolo, dove ritirano e pagano... ??? ???
Siete un portento grazie!!!