Data: 2018-02-21 07:37:49

Stalli invalidi personalizzati a soli conducenti

Egregio Dottore, ma secondo Lei un regolamento comunale che prevedesse solo la possibilità di stalli invalidi personalizzati all'invalido titolare di patente di guida sarebbe eccessivo.
Il regolamento del codice della strada prevede che .... 5. Nei casi in cui ricorrono particolari condizioni di invalidità. della persona interessata, il comune può, con propria ordinanza, assegnare a titolo gratuito un adeguato spazio di sosta individuato da apposita segnaletica indicante gli estremi del ″contrassegno di parcheggio per disabili″ del soggetto autorizzato ad usufruirne (fig. II 79/a).
Grazie

riferimento id:43757

Data: 2018-02-22 10:36:05

Re:Stalli invalidi personalizzati a soli conducenti


Egregio Dottore, ma secondo Lei un regolamento comunale che prevedesse solo la possibilità di stalli invalidi personalizzati all'invalido titolare di patente di guida sarebbe eccessivo.
Il regolamento del codice della strada prevede che .... 5. Nei casi in cui ricorrono particolari condizioni di invalidità. della persona interessata, il comune può, con propria ordinanza, assegnare a titolo gratuito un adeguato spazio di sosta individuato da apposita segnaletica indicante gli estremi del ″contrassegno di parcheggio per disabili″ del soggetto autorizzato ad usufruirne (fig. II 79/a).
Grazie
[/quote]

Questa è la regola in molti Enti .... a FIrenze è lo STANDARD (con individuazione del codice anonimo per fruire del posteggio) .... del tutto possibile e ragionevole

riferimento id:43757

Data: 2018-07-23 13:28:20

Re:Stalli invalidi personalizzati a soli conducenti

Avendo anch'io un cartellino invalidi (uno io e uno mia moglie) posso assicurare che anche dalle mie parti è così. Si usa attenzione per chi ha bisogno, ma si valuta se sia il caso.
Inoltre, per un posteggio invalidi ad personam occorre avere necessità di utilizzare spesso lo stallo per il trasporto del disabile (non per andare a fare la spesa, anche se per il disabile stesso), e di non avere spazi alternativi di proprietà.
Occorre anche provare il tipo di disabilità.
Conta anche la densità abitativa. Io abitando in un paesino non ho disponibilità legale per uno stallo personale.
Non è comunque giusto per gli altri avere uno stallo ad uso e consumo ad es. del fratello, che lascia la macchina lì per comodità, e poi esce a piedi per andare al bar, o anche va via e lascia il titolare del contrassegno a casa.

riferimento id:43757
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it