Data: 2018-02-20 16:25:50

Procura da allegare

Buona sera,
scusate ma oggi mi è presa male.
Nello Standard 0, in questo caso:

SOTTOSCRITTO
TIZIO
in qualita' di
[ ] DICHIARANTE E SOTTOSCRITTORE
[X] INCARICATO ALLA PRESENTAZIONE
[ ] PROCURATORE SPECIALE
(soggetto incaricato dall'interessato all'invio telematico della domanda di
autorizzazione/comunicazione/segnalazione utilizzando il potere di rappresentanza di cui al comma 3bis art. 38
DPR 445/2000; la pratica sara' sottoscritta dall'interessato)
- Acquisire ed allegare alla pratica copia fotostatica non autenticata del documento di identita' in corso di validita'
dell'interessato (stessa identita' del quadro A1)
- documento_CAIO. pdf
DICHIARAZIONE DELL'INCARICATO
[ ] privato
[X] addetto
PATRONATO
incaricato ai sensi del comma 3bis art. 38 dpr 445/2000, per conto del/i richiedente/i e di presentare la presente
domanda di autorizzazione/comunicazione/segnalazione per via telematica, DICHIARA, AI SENSI DELL'ART. 47
DEL DPR 28. 12. 2000 N. 445,
[X] di essere informato ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196:
- di dover obbligatoriamente conferire i propri dati personali compilando il presente modulo;
- che gli stessi dati saranno trattati dal Comune, quale Titolare, nonche' dal Dirigente dello SUAP, quale
Responsabile, in modo cartaceo e telematico, per le sole finalita' istituzionali;
- che il Comune potra', ai sensi della vigente normativa, comunicare i suddetti dati a tutti gli Enti che dovranno
intervenire nella gestione della comunicazione e/o del procedimento, nonche' diffondere gli stessi mediante
programmi informatici;
- di poter conoscere, ai sensi dell'art. 7, l'esistenza dei propri dati personali, di poterli aggiornare, rettificare od
integrare qualora fosse necessario, nonche' di richiederne la cancellazione quando trattati in violazione di legge.
                                                                                                                                   
L'Interessato è CAIO (dati del quadro A1).

In questo caso, formalmente va allegata la procura che CAIO da a TIZIO per l'incarico alla presentazione ed all'invio della pratica, anche se questa è firmata digitalmente da CAIO?

In altre parole presentazione di una pratica sul portale SATAR
CAIO, non ha né P.E.C. né firma digitale (inviata e firmata da TIZIO): PROCURA!
CAIO ha la P.E.C., ma non ha la firma digitale (inviata da CAIO e firmata da TIZIO): PROCURA!
CAIO non ha la P.E.C., ma ha la firma digitale (inviata da Tizio e firmata da CAIO):?

Grazie e scusate ancora.
luciano.

riferimento id:43755

Data: 2018-02-20 18:59:20

Re:Procura da allegare


Buona sera,
scusate ma oggi mi è presa male.
Nello Standard 0, in questo caso:

SOTTOSCRITTO
TIZIO
in qualita' di
[ ] DICHIARANTE E SOTTOSCRITTORE
[X] INCARICATO ALLA PRESENTAZIONE
[ ] PROCURATORE SPECIALE
(soggetto incaricato dall'interessato all'invio telematico della domanda di
autorizzazione/comunicazione/segnalazione utilizzando il potere di rappresentanza di cui al comma 3bis art. 38
DPR 445/2000; la pratica sara' sottoscritta dall'interessato)
- Acquisire ed allegare alla pratica copia fotostatica non autenticata del documento di identita' in corso di validita'
dell'interessato (stessa identita' del quadro A1)
- documento_CAIO. pdf
DICHIARAZIONE DELL'INCARICATO
[ ] privato
[X] addetto
PATRONATO
incaricato ai sensi del comma 3bis art. 38 dpr 445/2000, per conto del/i richiedente/i e di presentare la presente
domanda di autorizzazione/comunicazione/segnalazione per via telematica, DICHIARA, AI SENSI DELL'ART. 47
DEL DPR 28. 12. 2000 N. 445,
[X] di essere informato ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196:
- di dover obbligatoriamente conferire i propri dati personali compilando il presente modulo;
- che gli stessi dati saranno trattati dal Comune, quale Titolare, nonche' dal Dirigente dello SUAP, quale
Responsabile, in modo cartaceo e telematico, per le sole finalita' istituzionali;
- che il Comune potra', ai sensi della vigente normativa, comunicare i suddetti dati a tutti gli Enti che dovranno
intervenire nella gestione della comunicazione e/o del procedimento, nonche' diffondere gli stessi mediante
programmi informatici;
- di poter conoscere, ai sensi dell'art. 7, l'esistenza dei propri dati personali, di poterli aggiornare, rettificare od
integrare qualora fosse necessario, nonche' di richiederne la cancellazione quando trattati in violazione di legge.
                                                                                                                                   
L'Interessato è CAIO (dati del quadro A1).

In questo caso, formalmente va allegata la procura che CAIO da a TIZIO per l'incarico alla presentazione ed all'invio della pratica, anche se questa è firmata digitalmente da CAIO?

In altre parole presentazione di una pratica sul portale SATAR
CAIO, non ha né P.E.C. né firma digitale (inviata e firmata da TIZIO): PROCURA!
CAIO ha la P.E.C., ma non ha la firma digitale (inviata da CAIO e firmata da TIZIO): PROCURA!
CAIO non ha la P.E.C., ma ha la firma digitale (inviata da Tizio e firmata da CAIO):?

Grazie e scusate ancora.
luciano.
[/quote]

CAIO DEVE SEMPRE sia firmare il modello di scia/domanda che la procura al delegato ... altrimenti TIZIO non è un procuratore speciale ma generale .... purtroppo il sistema regionale è strutturato in altro modo e sembra consentire a tizio di fare tutto da solo, autocertificando il suo rapporto con CAIO!!!!!!!!!!!!

Occorre stare molto attenti e pretendere sempre la FIRMA DI CAIO sia sulla procura speciale che sul modello

riferimento id:43755

Data: 2018-03-02 20:34:23

Re:Procura da allegare

Confermo che il portale regionale non chiede la procura come allegato obbligatorio quando non è direttamente l'interessato a presentare la pratica. Quindi potrebbe capitare il caso (paradossale) in cui qualcuno presenta una pratica a nome di qualcun altro senza che quest'ultimo ne sappia niente.
Per questo è consigliabile chiedere sempre la procura firmata graficamente dall'interessato e digitalmente dal delegato; inoltre è consigliabile chiedere che il modello di scia/domanda sia sempre firmato dall'interessato, anche perché ci sono dei requisiti da autocertificare e chi autocertifica si assume delle precise responsabilità. Nei casi in cui il portale crea direttamente il modello via via che vengono compilate le varie sezioni del portale stesso e non è direttamente l'interessato ad inserire la propria pratica, è consigliabile usare un modello di procura che contiene l'autocertificazione dei requisiti specifici richiesti per l'esercizio dell'attività oggetto della pratica.

riferimento id:43755
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it