Un'utente vorrebbe adibire uno spazio/locale per organizzare all'interno l'attività di asta pubblica con banditore. Cosa deve presentare?Specifico che l'asta non è una tantum, ma questo spazio è fisso per le varie aste che potranno essere organizzate.
Requisiti? Soggettivi, oggettivi?
Grazie
Un'utente vorrebbe adibire uno spazio/locale per organizzare all'interno l'attività di asta pubblica con banditore. Cosa deve presentare?Specifico che l'asta non è una tantum, ma questo spazio è fisso per le varie aste che potranno essere organizzate.
Requisiti? Soggettivi, oggettivi?
Grazie
[/quote]
[b]Dlgs 114/1998
Le operazioni di vendita all’asta realizzate per mezzo della televisione o di altri sistemi di comunicazione sono vietate.
Quindi l'uso dell'ASTA per la vendita in negozio è consentita.
[/b]
A questo punto occorre distinguere:
1) ESERCIZI che vendono prodotti di terzi (che mettono all'asta ricavandone una percentuale). Sono agenzie d'affari di pubblico incanto soggette al 115 tuls (competenza rimasta alla Questura).
http://www.poliziadistato.it/statics/09/115_agenzie-affari_comunicazione-questore.pdf
2) ESERCIZI che usano l'asta per la vendita di propri prodotti
E' discutibile l'applicazione del 115 ma LO CONSIGLIEREI COMUNQUE in quanto la norma parla di pubblici incanti senza specificare se relativamente a beni propri o di terzi (anche se secondo me non vi sono dubbi sul riferimento ai soli beni di terzi).
Altrimenti questi sono NEGOZI COME GLI ALTRI e quindi scia di vicinato