Data: 2018-02-20 14:54:07

Apertura di enoteca

Buona sera,
attualmente una az. agr.  esercita la vendita diretta come Società Agricola .... spa (az. agricola), avvalendosi di un apposito spazio condotto a titolo di proprietà.
In futuro l'azienda vorrebbe estndere l'autorizzazione della vendita diretta con somministrazione (enoteca), ad un'altra ditta (che fa sempre parte dell'az.) la ..... srl (commerciale), avvalendosi degli stessi spazi attualmente in uso e di proprietà della società Agricola ....spa.
Siccome è intenzione mantenere valida anche l'autorizzazione alla vendita diretta per la società agr. ...spa, credo che sia opportuno stipulare un contratto di comodato con la ditta ....srl per ceder in locali attualmente adibiti a vendita diretta e spostare, mediante SCIA di variazione locali, l'attività di vendita diretta della societa az. agr. .... Spa in altri spazi, giusto?
Inoltre:
- per aprire un enoteca con somministrazione quale scia devono attivare oltre al notifica sanitaria, somministrazione di alementi e bevande + vendita al dettaglio?

- Trattandosi di una vendita al dettaglio di bevande alcoliche devono richiedere la vendita specifica? La società .... Srl dispone già della licenza per la vendita all' ingrosso di alcolici.

Grazie.
luciano.

riferimento id:43748

Data: 2018-02-20 21:36:29

Re:Apertura di enoteca

[color=red]Buona sera,
attualmente una az. agr.  esercita la vendita diretta come Società Agricola .... spa (az. agricola), avvalendosi di un apposito spazio condotto a titolo di proprietà.[/color]

E fin qui niente di strano

[color=red]In futuro l'azienda vorrebbe estendere l'autorizzazione della vendita diretta con somministrazione (enoteca), ad un'altra ditta (che fa sempre parte dell'az.) la ..... srl (commerciale), avvalendosi degli stessi spazi attualmente in uso e di proprietà della società Agricola ....spa.
[/color]
Se la vendita dei prodotti agricoli viene effettuata da un’altra azienda rispetto a quella che li produce, allora siamo al di fuori del d.lgs. n. 228/01 ed entriamo nella LR 28/05. L’azienda agricola diventa un fornitore all’ingresso di un esercizio commerciale. In questo caso riassumo importanza le caratteristiche urbanistiche del luogo di vendita: occorre la destinazione d’uso commerciale

S[color=red]iccome è intenzione mantenere valida anche l'autorizzazione alla vendita diretta per la società agr. ...spa, credo che sia opportuno stipulare un contratto di comodato con la ditta ....srl per ceder in locali attualmente adibiti a vendita diretta e spostare, mediante SCIA di variazione locali, l'attività di vendita diretta della societa az. agr. .... Spa in altri spazi, giusto?[/color]

Se si tratta di esercizio congiunto non vedo problemi. La società commerciale avvierà il commercio al dettaglio e la società agricola continuerà a vendere i suoi prodotti. La disponibilità dei locali può avvenire in vari modi. Se si va verso la locazione occorre applicare il contratto tipico del 6+6. Non vedo la necessità della SCIA di variazione locali (ai sensi di che cosa?). Al più puoi indicare di procedere a un’altra comunicazione ex art. 4 del d.lgs. n. 228/01 con l’indicazione puntuale dei nuovi spazi.
[color=red]
Inoltre:
- per aprire un enoteca con somministrazione quale scia devono attivare oltre al notifica sanitaria, somministrazione di alementi e bevande + vendita al dettaglio?[/color]

Le procedure sono quelle. La scia per esercizio di vicinato è superflua se vengono venduti i prodotti che vengono somministrati.

[color=red]- Trattandosi di una vendita al dettaglio di bevande alcoliche devono richiedere la vendita specifica? La società .... Srl dispone già della licenza per la vendita all' ingrosso di alcolici.
[/color]
La licenza fiscale non è più dovuta, vedi qua: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=43700.0
Restano applicabili tute le altre norme sulla sicurezza

riferimento id:43748
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it