Data: 2018-02-19 17:58:39

Spaccio interno a studio medico

Buongiorno,
ho il seguente quesito:
una società a responsabilità limitata, operante come studio medico specialistico, ha come oggetto sociale principale le seguenti attività:
1. attività organizzativa e tecnica di ambulatori e poliambulatori privati medici specialistici per prestazioni medico chirurgiche nel campo della medicina estetica;
2. attività di produzione e vendita di creme e prodotti cosmetologici e fitoterapici.
Attualmente svolge esclusivamente l'attività di cui al punto 1. ma ha intenzione di iniziare a commercializzare prodotti estetici per la cura del corpo a favore della sua clientela.
Il problema consiste nel fatto che i locali in cui opera non hanno destinazione d'uso commerciale; per ovviare a tale questione la società vorrebbe optare per l'apertura di uno spaccio interno come forma speciale di commercio al dettaglio.
E' possibile procedere in tal senso, superando così il cambio di destinazione d'uso?
Quali adempimenti sono necessari per l'inizio dell'attività sopra citata.
Ringrazio

riferimento id:43735

Data: 2018-02-20 10:31:50

Re:Spaccio interno a studio medico


Buongiorno,
ho il seguente quesito:
una società a responsabilità limitata, operante come studio medico specialistico, ha come oggetto sociale principale le seguenti attività:
1. attività organizzativa e tecnica di ambulatori e poliambulatori privati medici specialistici per prestazioni medico chirurgiche nel campo della medicina estetica;
2. attività di produzione e vendita di creme e prodotti cosmetologici e fitoterapici.
Attualmente svolge esclusivamente l'attività di cui al punto 1. ma ha intenzione di iniziare a commercializzare prodotti estetici per la cura del corpo a favore della sua clientela.
Il problema consiste nel fatto che i locali in cui opera non hanno destinazione d'uso commerciale; per ovviare a tale questione la società vorrebbe optare per l'apertura di uno spaccio interno come forma speciale di commercio al dettaglio.
E' possibile procedere in tal senso, superando così il cambio di destinazione d'uso?
Quali adempimenti sono necessari per l'inizio dell'attività sopra citata.
Ringrazio
[/quote]

Il problema non si pone. La destinazione d'uso NON CAMBIA se la superficie destinata alla commercializzazione (come immagino) è inferiore a quella dell'attività principale).
Quindi presentino SCIA DI VICINATO regolarmente senza inventarsi uno spaccio interno .... la cui vendita sarebbe destinata solo ai dipendenti o a soci di una associazione creata allo scopo!!!!

Legge regionale 7 febbraio 2005, n. 28

Art. 64 - Spacci interni
1. L'attività di commercio al dettaglio di prodotti a favore di dipendenti da enti o imprese, pubblici o privati, di militari, di soci di cooperative di consumo, di aderenti a circoli privati, nonché la vendita nelle scuole e negli ospedali esclusivamente a favore di coloro che hanno titolo ad accedervi deve essere svolta in locali non aperti al pubblico e che non abbiano accesso dalla pubblica via.

http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2005-02-07;28&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0

riferimento id:43735
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it