Salve,
abbiamo dichiarato irricevibile una SCIA per agibilità in quanto non telematicamente corretta...
All'invio della predetta comunicazione al delegato che è anche il direttore dei lavori, ritorna sempre l'AVVISO DI MANCATA CONSEGNA .... casella piena
Il messaggio è stato rifiutato dal sistema.
Ho provato per tre giorni ad inviare la comunicazione, ma sempre la stessa risposta.
Neanche al telefono riesco a contattare il delegato.
E' lecito trasmettere la comunicazione di irricevibilità alla titolare della SCIA con una raccomandata AR?
GRAZIE
Salve,
abbiamo dichiarato irricevibile una SCIA per agibilità in quanto non telematicamente corretta...
All'invio della predetta comunicazione al delegato che è anche il direttore dei lavori, ritorna sempre l'AVVISO DI MANCATA CONSEGNA .... casella piena
Il messaggio è stato rifiutato dal sistema.
Ho provato per tre giorni ad inviare la comunicazione, ma sempre la stessa risposta.
Neanche al telefono riesco a contattare il delegato.
E' lecito trasmettere la comunicazione di irricevibilità alla titolare della SCIA con una raccomandata AR?
GRAZIE
[/quote]
NOI SUGGERIAMO SEMPRE di inviare la comunicazione SIA al delegato CHE all'impresa (tramite indirizzo prelevato da inipec.gov.it) + eventuale indirizzo mail non pec a disposizione (es. prelevato dal web) così da essere ragionevolmente certi che almeno una notifica vada a buon fine.
Nel solo caso in cui ci siano problemi su entrambe le PEC potrai procedere con raccomandata (meglio usando il messo per notifica presso l'azienda) se anche per vie brevi il soggetto è irreperibile.