Permessi studio e tesi laurea
Possibile utilizzare i permessi studio anche per la preparazione della tesi?
Leggo pareri contrastanti.
http://www.altalex.com/documents/news/2014/06/18/permessi-retribuiti-per-motivi-di-studio-spunti-di-riflessione
http://www.cislscuola.it/index.php?id=3023&tx_ttnews%5Btt_news%5D=24399&cHash=ac9758d719ee7889d17bc47ae6091400
[color=green][i](i permessi spettano anche per la preparazione della tesi di laurea)[/i][/color]
https://www.aranagenzia.it/orientamenti-applicativi/comparti/ministeri/3217-ministeri-permessi-diritto-studio.html
I permessi per il diritto allo studio possono essere concessi agli studenti fuori corso? Spettano per la preparazione della tesi di laurea?
[color=green][i]I permessi per diritto allo studio possono essere attribuiti anche agli studenti fuori corso, purché siano rispettate le priorità prescritte dalla disciplina dell'articolo 13 del CCNL del 16 maggio 2001. Non sono consentiti permessi per la preparazione della tesi di laurea.[/i][/color]
https://www.aranagenzia.it/orientamenti-applicativi/comparti/enti-pubblici-non-economici/permessi/7244-permessi-brevi/4686-ral1456orientamenti-applicativi.html
[color=green]g) in base all’articolo 9, comma 2, del CCNL ad integrazione del 14.2.2001 i permessi di cui si tratta possono essere utilizzati anche “per la preparazione e successiva discussione della tesi di laurea finale al termine degli studi universitari”; in relazione a tale specifica finalizzazione, la disciplina contrattuale non ha previsto alcuna specifica quantificazione dato che essa dipende evidentemente dalle effettive esigenze del lavoratore, insuscettibile di una valutazione generale ed astratta da parte del contratto collettivo nazionale. Pertanto, all’interno della quantità complessiva di 150 ore, il dipendente utilizzerà (e giustificherà) quelle effettivamente necessarie per la preparazione della tesi di laurea;[/color]
A me interessa il comparto ENTI LOCALI
Grazie