Buongiorno,
avrei bisogno del vostro aiuto per capire se a fronte della richiesta di una società petrolifera di conoscere la scadenza dei collaudi quindicennali si debba considerare collaudo anche la perizia giurata in caso di modifiche sostanziali e non sostanziali o solo il collaudo o autocollaudo.
I tecnici che se ne sono occupati ci hanno riferito che la perizia giurata riguarda solo le modifiche che hanno apportato e non tutto la situazione del distributore di carburanti. Cosa ne pensate? Devo tener conto solo del collaudo o autocollaudo o anche delle perizie giurate per modifiche sostanziali o non sostanziali? :(
Grazie
Buongiorno,
avrei bisogno del vostro aiuto per capire se a fronte della richiesta di una società petrolifera di conoscere la scadenza dei collaudi quindicennali si debba considerare collaudo anche la perizia giurata in caso di modifiche sostanziali e non sostanziali o solo il collaudo o autocollaudo.
I tecnici che se ne sono occupati ci hanno riferito che la perizia giurata riguarda solo le modifiche che hanno apportato e non tutto la situazione del distributore di carburanti. Cosa ne pensate? Devo tener conto solo del collaudo o autocollaudo o anche delle perizie giurate per modifiche sostanziali o non sostanziali? :(
Grazie
[/quote]
Il collaudo quindicennale parte dall'ultimo COLLAUDO COMPLETO dell'impianto e non da modifiche parziali ....