Privacy: trattamento dati sensibili, SC chiarisce quando occorrono tecniche di cifratura
La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 30982 del 27 dicembre 2017, ha sancito il principio di diritto, secondo cui sia i soggetti pubblici che quelli privati devono ricorrere a tecniche di cifrature o criptatura per occultare i dati sensibili che rivelano lo stato di salute dell´interessato. E ciò ogniqualvolta tali dati siano trattati nell´ambito di un´attività connessa alla realizzazione di una finalità di pubblico interesse o all´adempimento di un obbligo contrattuale.
COMMENTO: https://www.avvocatirandogurrieri.it/Privacy-trattamento-dati-sensibili-SC-chiarisce-quando-occorrono-tecniche-di-cifratura.htm
Qualcuno magari potrebbe ritenere troppo severo considerare dato sensibile la citazione di una legge.
A monte, la banca non ha nessuna esigenza di sapere lo stato di salute, per cui chi ha emesso il bonifico poteva indicare la causale in modo comprensibile solo dal beneficiario, ad esempio citando il protocollo dell'istanza. In tal caso la si fa finita pure con l'onere di firmare massivamente consensi