Tutela degli ANIMALI anche nella custodia a fini di caccia
[img width=300 height=225]http://www.notiziedaiparchi.it/wp-content/uploads/2012/12/foto-cfs-poiana_mini.jpg[/img]
[color=red][b]Cass. Sez. III n. 1489 del 15 gennaio 2018 (Ud 21 set 2017) [/b][/color]
Presidente: Savani Estensore: Liberati Imputato: Malascorta
[size=14pt][b]Caccia e animali. Incompatibilità delle condizioni di custodia degli animali con le loro caratteristiche etologiche[/b][/size]
[i]Il reato di cui all’art. 727, comma 2, cod. pen. è configurabile anche in presenza della sola incompatibilità delle condizioni di custodia degli animali con le loro caratteristiche etologiche, prescindendo da malattie o degenerazioni del loro stato, qualora tali condizioni siano, come ritenuto nella specie, produttive di gravi sofferenze. Anche le sole condizioni dell'ambiente di detenzione possono essere fonte di gravi sofferenze per l'animale, quando sono incompatibili con la sua natura[/i]
[color=red][b]Sulla base di queste risultanze il Tribunale ha quindi ritenuto configurabile la contravvenzione di cui all’art. 727, comma 2, cod. pen., per l’inadeguatezza delle modalità di custodia dei rapaci rispetto alle caratteristiche della specie, produttive di gravi sofferenze a prescindere dallo stato di salute degli animali, derivanti dall’aver privato per lungo tempo i rapaci della possibilità di esplicare la loro attività fisiologica, e cioè il volo, tenendoli in gabbie anguste oppure legati a una zampa.[/b][/color]
http://www.lexambiente.com/materie/caccia-e-animali/148-cassazione-penale148/13503-caccia-e-animali-incompatibilit%C3%A0-delle-condizioni-di-custodia-degli-animali-con-le-loro-caratteristiche-etologiche.html