Per il commercio elettronico di auto usate (senza procura a vendere) la cciaa ad un utente che ha effettuato l'iscrizione presso la stessa cciaa mediante la SCIA di commercio elettronico di autoveicoli, ha comunicato quanto segue:
Gentile utente è necessario che il Comune sia a conoscenza che l'impresa effettua anche la vendita di beni usati e nella documentazione non è stata specificata la cosa.
manca copia della presa d'atto al Comune per i beni usati.
ma l'art 126 tulps non è stato abrogato?
dobbiamo rilasciare una presa d'atto?
Grazie
Per il commercio elettronico di auto usate (senza procura a vendere) la cciaa ad un utente che ha effettuato l'iscrizione presso la stessa cciaa mediante la SCIA di commercio elettronico di autoveicoli, ha comunicato quanto segue:
Gentile utente è necessario che il Comune sia a conoscenza che l'impresa effettua anche la vendita di beni usati e nella documentazione non è stata specificata la cosa.
manca copia della presa d'atto al Comune per i beni usati.
ma l'art 126 tulps non è stato abrogato?
dobbiamo rilasciare una presa d'atto?
Grazie
[/quote]
Probabilmente il collega della CCIAA non è aggiornato sul punto.
VI CONSIGLIO di scrivere alla CCIAA e per conoscenza all'interessato una ntoa del tipo:
"La presente per confermare l'intervenuta ABROGAZIONE della disposizione dell'art. 126 sulla vendita di cose usate e che pertanto nessun adempimento amministrativo è dovuto in relazione al commercio (elettronico e on) di tali prodotti).
L'art 6 del DECRETO LEGISLATIVO 25 novembre 2016, n. 222, ha abrogato l’articolo 126 del regio decreto 18 giugno 1931 (tulps).
Per approfondimenti
MININTERNO - Parere Prot 557 PAS/U/003342/12020.A1 del 2 marzo 2017
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=38258.0