Salve, mi ricordo che ci sono delle deroghe perchè un piccolo pastificio artigianale possa lavorare la carne cruda senza bollo CE, purchè in piccole quantità e vendendo all'interno dell'ambito provinciale. In questo caso si tratta di un piccolo pastificio che vuole produrre solo un articolo (tortelli salsiccia e stracchino), in piccole quantità e per un solo cliente, ovvero un ristorante della stessa città. Ciò è possibile, dico bene? Mi potete dare i riferimenti di legge, mi sembra presenti nell'852...
grazie
Salve, mi ricordo che ci sono delle deroghe perchè un piccolo pastificio artigianale possa lavorare la carne cruda senza bollo CE, purchè in piccole quantità e vendendo all'interno dell'ambito provinciale. In questo caso si tratta di un piccolo pastificio che vuole produrre solo un articolo (tortelli salsiccia e stracchino), in piccole quantità e per un solo cliente, ovvero un ristorante della stessa città. Ciò è possibile, dico bene? Mi potete dare i riferimenti di legge, mi sembra presenti nell'852...
grazie
[/quote]
REGOLAMENTO 853/2004
Il Regolamento non si applica alla fornitura diretta di piccoli quantitativi di prodotti primari dal produttore al consumatore finale, o a piccoli dettaglianti in ambito locale.
UN PASTIFICIO ARTIGIANALE CHE NON PRODUCE MA UTILIZZA CARNE FARA' LA NOTIFICA 852/2004
Per approfondire vedi il punto 3.4 delle linee guida europee:
http://www.asl2.liguria.it/pdf/igiene_alimenti/Guidance_document_SANCO_1732_Linee_guida_853.pdf
e vedi questo esauriente riassunto:
http://www.asl2.liguria.it/pdf/igiene_alimenti/2_Albero_decisioni_riconoscimento_alimenti_composti.pdf
NON OCCORRE il riconoscimento in ogni caso
Ad uso di tutti, vedere anche l'art. 10, comma 2 del DPGR 40/2006:
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:regolamento.giunta:2006-08-01;40/R&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0
ma questo aspetto (ambito locale) ha un'altra ratio