Un contratto di associazione in partecipazione relativo ad una autorizzazione di commercio itinerante deve essere registrato? Chi effettua il controllo di un ambulante in spunta deve verificare se il contratto sia stato registrato?
riferimento id:43623
Un contratto di associazione in partecipazione relativo ad una autorizzazione di commercio itinerante deve essere registrato? Chi effettua il controllo di un ambulante in spunta deve verificare se il contratto sia stato registrato?
[/quote]
LA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO E' ADEMPIMENTO DI NATURA FISCALE CHE NON SPETTA AL COMUNE VERIFICARE (ANCHE PERCHE' POTREBBE ESSERE SUCCESSIVO L'OBBLIGO RISPETTO ALLA PRESENTAZIONE AL SUAP).
CIO' DETTO SI RICORDA CHE IL JOB'S ACT HA MODIFICATO LA DISCIPLINA IN MATERIA
TANTE LE IMPLICAZIONI ANCHE FISCALI:
http://www.finanzaefisco.it/agenziaentrate/cir_ris_2005/ris62-05.htm
http://www.unioneconsulenti.it/contratto-di-associazione-in-partecipazione/
Circolare del 10/06/1986 n. 37 - Min. Finanze - Tasse e Imposte Indirette sugli Affari
Il contratto di associazione in partecipazione, ai sensi dell'art. 1 della tariffa, parte ii, allegata al t.u. 131, va sempre assoggettato a registrazione in termine fisso, anche se formato mediante corrispondenza. Soltanto quando è previsto l'apporto di solo lavoro, il contratto è soggetto a registrazione solo in caso d'uso con applicazione dell'imposta di registro in misura fissa
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Schede/FabbricatiTerreni/Registrazione+di+un+nuovo+contratto/Normativa+e+prassi+Regime+ordinario/Circolare+n+37+del+10061986/Parte+n+21/circolare_37_1986_parte_XXI.pdf
INFO:
http://www.finanzaefisco.it/agenziaentrate/cir_ris_2005/ris62-05.htm