l'assegnazione di posteggi x commercio su area pubblica in occasione di sagre e manifestazioni deve essere obbligatoriamente in base all'anzianità di presenza?
Si chiede, altresi, a chi compete la graduatoria degli spuntisti presso i mercati? e' corretto che la polizia locale trasmetta le presenze e l'ufficio commercio stili la graduatoria? ed inoltre...tale graduatoria è soggetta ad approvazione?
In questi tempi di incertezza normativa possiamo mutuare la ratio della legge 205/2017 e reputare ogni tipo di concessione del commercio su area pubblica prorogata o reiterabile fino al 31/12/2020 nell’ottica di salvaguardare le posizioni giuridiche esistenti fino a quella data (vedremo poi i futuri crietri). Quindi, anche per le concessioni temporanee reputo opportuno andare avanti con criteri che premino le presenze effettive, che poi è quello che dispone la DGR 15/15/2007. In questo caso la graduatoria viene approvata perché fa seguito ad una procedura di bando.
Per spunta si intende l’assegnazione eventuale ed estemporanea dei posteggi rimasti liberi dopo l’assegnazione ai concessionari (temporanei o meno). La spunta viene effettuata il giorno stesso della manifestazione commerciale e, in quel caso, è sufficiente una graduatoria tenuta dai VVUU in base alle presenze di spunta, se ci sono, o in base ad altro criterio così come previsto dalla regolamentazione comunale.