Data: 2018-02-13 07:39:51

Ittiturismo

Un operatore,  titolare di uno stabilimento balneare dove è presente un esercizio di somministrazione (Bar), vorrebbe  praticare anche l’ittiturismo. In pratica, essendo pescatore, andrebbe a pescare e cucinerebbe il pesce appena pescato in un’area all’aperto prospiciente l’esercizio di somministrazione.
E’ possibile questo?. Quali sono i requisiti per praticare l’ittiturismo?

Grazie!

riferimento id:43616

Data: 2018-02-13 16:15:38

Re:Ittiturismo


Un operatore,  titolare di uno stabilimento balneare dove è presente un esercizio di somministrazione (Bar), vorrebbe  praticare anche l’ittiturismo. In pratica, essendo pescatore, andrebbe a pescare e cucinerebbe il pesce appena pescato in un’area all’aperto prospiciente l’esercizio di somministrazione.
E’ possibile questo?. Quali sono i requisiti per praticare l’ittiturismo?

Grazie!
[/quote]

[b]Per ittiturismo si intende lo svolgimento di attività di ospitalità, ricreative, didattiche, culturali e di servizi, esercitate dall’imprenditore ittico nella propria abitazione o in strutture nella sua disponibilità
http://www.regione.toscana.it/documents/10180/11802128/Delibera_n.643_del_18-05-2015-Allegato-A.pdf/c8ca52ae-3624-4a73-a89a-67b6b76a0f15
[/b]

Non è questo il tuo caso, qui si tratta di un commerciante che prende prodotti da solo (PESCA) invece che comprarli.
Il problema è solo SANITARIO dovendo il soggetto mettere in atto tutte le misure HACCP in relazione alle criticità derivanti dall'utilizzo e conservazione di pesce appena pescato .... trattandosi di variazione essenziale dovrà presentare integrazione della notifica sanitaria

riferimento id:43616
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it