Vorrei predisporre un bando per l'assegnazione pluriennale dei posteggi nelle fiere, in quanto fino ad oggi sono stati assegnati annualmente presentando la domanda entro il 60° giorno antecedente le fiera.
La domanda poteva essere fatta anche dagli imprenditori agricoli.
Ora ho mille dubbi:
devo calcolare una percentuale di posteggi riservati agli imprenditori agricoli?
al mercato il posteggio per l'imprenditore agricolo non può essere assegnato per 12 anni, ma viene assegnata annualmente, come mi comporto con le fiere?
Quale è la normativa che prevede che nei mercati deve essere riservato il 3% (sui posteggi alimentari) per produttori agricoli ?
grazie
Per quello che riguarda gli imprenditori agricoli, la legge statale rimanda alla normativa regionale e la normativa regolamentare regionale prevede l’obbligo per i mercati. Per esempio, per il c.d. “battitore” la riservazione è prevista si per le fiere che per i mercati. Tuttavia, la norma regionale prevede, genericamente: Il comune può stabilire che tutte o parte di tali aree siano utilizzate solo per determinate specializzazioni merceologiche.
Quindi, il comune può ma non deve.
Se vengono previsti i posteggi per gli imprenditori agricoli, a parere mio il comune, previo regolamento comunale, può rilasciare a quelli anche concessioni pluriennali. Un conto è il mercato che si ripete tutte le settimane (qui vedi il punto 3.2.5 della DGR 5345/2016) e un conto è la fiera annuale.
La normativa è quella che ho appena rammentato.
Concludo dicendo che il periodo non proprio quello giusto per fare bandi pluriennali. Siamo in attesa dei prossimi criteri che usciranno prima del 31/12/2020, ai sensi della legge 205/2017. E’ vero che il tuo è una caso particolare ma la DGR citata (vedi punto 4.2) rimanda a quei criteri che oggi sono superati (anche se ancora non sono stati approvati i nuovi