Data: 2018-02-12 11:33:14

ATTESTAZIONE ANNUALE

Buongiorno,
mi confermate che per il rilascio dell'attestazione annuale assolvimento obblighi amm.vi, previdenziali, fiscali e assistenziali il Comune debba verificare che l'operatore sia iscritto all'INPS (come sembra rilevarsi dalla DGR Lombardia) e non anche la regolarità contributiva (DURC) ovvero la regolarità dei pagamenti contributivi?
Inoltre, avendo verificato che un operatore è iscritto alla CCIAA e INPS (non INAIL perché non ha dipendenti)e ha presentato ultima dichiarazione dei redditi (mod. Unico) ma dal Muta risulta non essere in possesso dell'attestazione annuale, la polizia locale può procedere a redigere il verbale per l'applicazione della sanzione ai sensi dell'art. 21 c.9 lr 6/2010 oppure è opportuno svolgere ulteriori accertamenti?
Grazie mille

riferimento id:43601

Data: 2018-02-13 21:49:54

Re:ATTESTAZIONE ANNUALE

No, con l’attestazione annuale il comune verifica la regolarità contributiva, non la mera iscrizione. In base al tipo di impresa l’esercente può essere soggetto alla verifica della posizione INPS (per esempio se non ha dipendenti) o anche INAL. E’ chiaro che la verifica è sulla regolarità dei versamenti. Nel caso di verifica INPS + INAL si può parlare di DURC. Vedi qua: https://www.inps.it/Circolari/Circolare%20numero%20126%20del%2026-06-2015.htm

La DGR 5345/2016 dispone: L’attestazione annuale può essere esibita all’organo di controllo sia in forma cartacea, sia da supporto informatico in grado di consentire la corretta visualizzazione di file in formato “.pdf”.
Io farei un controllo diretto ricostruendo la situazione in base alle altre disposizioni temporali previste nel punto 10 della delibera citata

riferimento id:43601
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it