Data: 2011-03-05 11:25:41

Campi estivi in strutture ricettive

Una struttura ricettiva, in particolare un albergo che intenda mettere a disposizione la propria struttura per ospitare campi estivi per bambini, deve inoltrare richiesta o comunicazione al Comune di competenza o in quanto struttura ricettiva è già in possesso dei requisiti idonei per tale attività ? Esiste una normativa di riferimento ?

riferimento id:436

Data: 2011-03-05 11:36:11

Re: Campi estivi in strutture ricettive


Una struttura ricettiva, in particolare un albergo che intenda mettere a disposizione la propria struttura per ospitare campi estivi per bambini, deve inoltrare richiesta o comunicazione al Comune di competenza o in quanto struttura ricettiva è già in possesso dei requisiti idonei per tale attività ? Esiste una normativa di riferimento ?
[/quote]

Occorre capire cosa si intende per CAMPI ESTIVI. Ma se la funzione è quella RICETTIVA (cioè accoglienza delle persone con pernottamento) con offerta di servizi accessori (intrattenimento, gioco ecc...) non ha necessità di ulteriori adempimenti. Rientra nell'attività ricettiva ed i servizi accessori sono liberamente esercitabili.

riferimento id:436

Data: 2011-03-05 13:49:35

Re: Campi estivi in strutture ricettive

La legge di riferimento  in Emilia  Romagna  è la LR 16/2004.
Le tipologie delle strutture ricettive sono classificate in:
-strutture ricettive alberghiere 
-strutture ricettive all'aria aperta
-strutture ricettive extralberghiere
-altre tipologie ricettive.
Se l’albergo (categoria struttura alberghiera) mette a disposizione, nel senso che da ospitalità, questa attività "Rientra nell'attività ricettiva….”  concordo con la risposta già data da Simone, pertanto l’albergo “non ha necessità di ulteriori adempimenti.”.
Consiglio di controllare se la comunicazione di apertura (annuale o stagionale) corrisponde all’effettivo utilizzo della struttura.
Se invece è l’immobile che viene messo a disposizione di un ente, ed è esso stesso che organizza i campi estivi, si dovrà far riferimento alla categoria strutture ricettive extralberghiere. Questa nuova attività deve essere comunicata al comune attraverso la presentazione di segnalazione certificata (SCIA).

riferimento id:436
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it