Data: 2018-02-08 11:01:10

esercizio di vicinato vendita eccezionalmente su area pubblica

Buongiorno, ci è stata richiesta, da parte dell'associazione commercianti della nostra città, la possibilità di effettuare un evento presso la piazza principale dove tutti i commercianti in sede fissa del territorio, non solo quelli della piazza stessa, possano, per quell'unico evento, allestire un gazebo dove vendere i propri prodotti.
Abbiamo delle perplessità in merito, pertanto gradiremmo il vostro parere. Grazie.

riferimento id:43564

Data: 2018-02-08 12:57:43

Re:esercizio di vicinato vendita eccezionalmente su area pubblica

Per svolgere attività su AAPP normalmente serve il titolo abilitativo specifico (itinerante, mercato).

Ma in caso di [u]sagre[/u] secondo la Delib.G.R. 02/08/2016, n. 10/5519 "Linee guida per la stesura dei regolamenti comunali delle Sagre ai sensi dell'articolo 18-ter, comma 1 della L.R. 6/2010" allegato A dispone:

V. COINVOLGIMENTO DEGLI OPERATORI IN SEDE FISSA E AMBULANTI

1. [u]Durante lo svolgimento delle sagre[/u], compatibilmente con le esigenze di tutela dell'ordine pubblico, [u]il comune può concedere agli esercizi di vicinato e ai pubblici esercizi di vendere e somministrare i propri prodotti sull'area pubblica antistante l'esercizio commerciale [b]o su quella adiacente la sagra[/b][/u].
2. Il comune può altresì prevedere che [b]parte della superficie utilizzata per la sagra sia destinata agli operatori in sede fissa[/b] o agli ambulanti che normalmente esercitano l'attività sul territorio comunale o nella relativa municipalità o zona di decentramento amministrativo, ove previste. Qualora la suddetta superficie non sia utilizzata dagli operatori in sede fissa o dagli ambulanti, potrà essere impiegata dai partecipanti alla sagra. L'utilizzo di più del 10% della superficie utilizzata per la sagra potrà essere assentito previo accordo tra gli organizzatori della sagra e il comune.

riferimento id:43564

Data: 2018-02-08 15:40:37

Re:esercizio di vicinato vendita eccezionalmente su area pubblica

Grazie per la risposta, approfondendo la questione abbiamo saputo che in un altro comune viene organizzata una sorta di manifestazione fieristica di rilevanza locale, secondo gli articoli 121 e successivi della L.R. 6/2010, nella quale in tal modo viene concessa la temporanea collocazione degli esercizi di vicinato su area pubblica.
A vostro parere tale strada è percorribile o è meglio che l'evento venga proposto sotto forma di Sagra, quindi aggiungendovi la somministrazione, coinvolgendone gli operatori in sede fissa come
da voi precedentemente suggerito.
Grazie.

riferimento id:43564

Data: 2018-02-08 21:59:38

Re:esercizio di vicinato vendita eccezionalmente su area pubblica

L'art. 16 della l.r. 6/2010 al c. 2 lettera f) definisce [b]fiera[/b]: [i]la manifestazione caratterizzata dalla presenza, nei giorni stabiliti, sulle aree pubbliche o private delle quali il comune abbia la disponibilità sulla base di apposita convenzione o di altro atto idoneo, di [b]operatori autorizzati a esercitare il commercio su aree pubbliche[/b], in occasione di particolari ricorrenze, eventi o festività, indicata nel calendario regionale delle fiere e delle sagre di cui alla lettera h);[/i]


L'art. 121 c. 1 lettera a) definisce «manifestazioni fieristiche», le attività commerciali svolte in via ordinaria in regime di diritto privato ed in ambito concorrenziale per la presentazione e la promozione o la commercializzazione, limitate nel tempo ed [b]in idonei complessi espositivi,[/b] di beni e servizi, destinate a visitatori generici e ad operatori professionali del settore o dei settori economici coinvolti.

A mio avviso il TITOLO IV della l.r. 6/2010 (Manifestazioni fieristiche) si applica agli eventi organizzati nei POLI FIERISTICI.
Su AAPP si ricade nell'art. 16 e pertanto si applica la relativa norma sul commercio.

riferimento id:43564
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it