Buongiorno.
In casi subingresso per affitto di ramo di azienda dell'attività su posteggio in aree pubbliche, accertata l'irregolarità contributiva del subentrante, l'art. 40 quinquies, comma 5, del Codice del Commercio, prevede la revoca del titolo abilitativo e della concessione del posteggio.
Accertata l'irregolarità non emetto alcun titolo, ma l'avvio del procedimento preordinato alla revoca a quale titolo abilitativo deve essere riferita? A quella del subentrante (di fatto mai emesso perchè accertata l'irregolarità) o a quella dell'effettivo titolare del posteggio?
Grazie.
Io farei la comunicazione ad entrambi dicendo che l’autorizzazione e la concessione saranno revocate a causa della verifica negativa della regolarità contributiva del cedente e/o subentrante.
Indicherei tutti gli estremi per risalire ai titolo oggetto del procedimento.
I casi che si possono verificare, in estrema sintesi, sono:
Se è negativa la posizione del cedente i titoli (aut. + conc.) vengono revocati e il subentrante resta con niente in mano (saranno poi i loro legali a sbrogliare la matassa da un punto di vista contrattuale) il posteggio sarà rimesso a bando.
Se è negativa la posizione del subentrante può succedere:
se è un affittuario viene revocata la sua posizione abilitativa e il proprietario (se regolare) può tornare nella disponibilità del posteggio.
Se è un acquirente la sua posizione abilitativa viene meno e il posteggio sarà rimesso a bando.