Anagrafe tributaria delle RETTE ASILI NIDO - obbligo comunicazione entro 28/2
[b]MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
DECRETO 30 gennaio 2018
Trasmissione all'Agenzia delle entrate dei dati riguardanti le spese
relative alle rette per la frequenza di asili nido. (18A00811)
(GU n.30 del 6-2-2018)[/b]
IL MINISTRO DELL'ECONOMIA
E DELLE FINANZE
Visto il decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175, concernente
la semplificazione fiscale e la dichiarazione dei redditi
precompilata;
Visto, in particolare, l'art. 1, comma 1, del citato decreto
legislativo n. 175 del 2014, che prevede che a decorrere dal 2015, in
via sperimentale, l'Agenzia delle entrate, utilizzando le
informazioni disponibili in Anagrafe tributaria, i dati trasmessi da
parte di soggetti terzi e i dati contenuti nelle certificazioni di
cui all'art. 4, comma 6-ter, del decreto del Presidente della
Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, rende disponibile telematicamente,
entro il 15 aprile di ciascun anno, ai titolari di redditi di lavoro
dipendente e assimilati indicati agli articoli 49 e 50, comma 1,
lettere a), c), c-bis), d), g), con esclusione delle indennita'
percepite dai membri del Parlamento europeo, i) ed l), del testo
unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente
della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, la dichiarazione
precompilata relativa ai redditi prodotti nell'anno precedente, che
puo' essere accettata o modificata;
Visto l'art. 3, comma 4, del richiamato decreto legislativo n. 175
del 2014, il quale prevede che con decreto del Ministro dell'economia
e delle finanze sono individuati termini e modalita' per la
trasmissione telematica all'Agenzia delle entrate dei dati relativi
alle spese che danno diritto a deduzioni dal reddito o detrazioni
dall'imposta diverse da quelle gia' individuate dallo stesso decreto;
Visto l'art. 70 della legge 28 dicembre 2001, n. 448, recante
disposizioni in materia di asili nido;
Visti l'art. 1, comma 335, della legge 23 dicembre 2005, n. 266,
che ha introdotto la detrazione dall'imposta sul reddito delle
persone fisiche delle spese sostenute dai genitori per la frequenza
degli asili nido da parte dei figli, e l'art. 2, comma 6, della legge
22 dicembre 2008, n. 203, che ha reso permanente tale detrazione;
Visto l'art. 1, comma 630, della legge 27 dicembre 2006, n. 296,
che prevede l'ampliamento dell'offerta formativa infantile;
Acquisito il parere favorevole del Garante per la protezione dei
dati personali, reso in data 11 gennaio 2018, ai sensi dell'art. 154,
comma 4, del decreto legislativo n. 196, del 2003;
Considerato che le spese per la frequenza degli asili nido sono tra
gli oneri detraibili che ricorrono con maggiore frequenza nelle
dichiarazioni dei redditi e che, con riferimento a tali spese,
occorre individuare i termini e le modalita' per la trasmissione
telematica dei relativi dati all'Agenzia delle entrate;
Decreta:
Art. 1
Trasmissione telematica dei dati riguardanti le spese relative alle
rette per la frequenza degli asili nido
[b] 1. Ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi da
parte dell'Agenzia delle entrate, a partire dai dati relativi al
2017, gli asili nido di cui all'art. 70 della legge 28 dicembre 2001,
n. 448, pubblici e privati, trasmettono in via telematica all'Agenzia
delle entrate, entro il 28 febbraio di ciascun anno, una
comunicazione contenente i dati relativi alle spese sostenute
nell'anno precedente dai genitori, con riferimento a ciascun figlio
iscritto all'asilo nido, per il pagamento di rette relative alla
frequenza dell'asilo nido e di rette per i servizi formativi
infantili di cui all'art. 1, comma 630, della legge 27 dicembre 2006,
n. 296. [/b]
2. Qualora le rette di cui al comma 1 siano versate a soggetti
diversi dagli asili nido, la comunicazione all'Agenzia delle entrate
va effettuata da parte dei soggetti che ricevono i pagamenti delle
rette.
3. I soggetti di cui ai commi 1 e 2 e gli altri soggetti che
erogano rimborsi riguardanti le rette di cui al comma 1, entro il 28
febbraio di ciascun anno, trasmettono in via telematica all'Agenzia
delle entrate, con riferimento a ciascun iscritto all'asilo nido, una
comunicazione contenente i dati dei rimborsi delle rette di cui al
comma 1 erogati nell'anno precedente, con l'indicazione dell'anno nel
quale e' stata sostenuta la spesa rimborsata. Non devono essere
comunicati i rimborsi contenuti nella certificazione dei sostituti
d'imposta di cui all'art. 4 del decreto del Presidente della
Repubblica 22 luglio 1998, n. 322.
Art. 2
Modalita' di trasmissione telematica
[b] 1. Le modalita' tecniche per la trasmissione telematica delle
comunicazioni di cui all'art. 1 del presente decreto sono stabilite
con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate, sentita
l'Autorita' garante per la protezione dei dati personali. [/b]
Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
Roma, 30 gennaio 2018
Il Ministro: Padoan