Data: 2012-04-04 06:43:28

durc ultimo atto.....

sono arrivati i risultati della verifica durc da parte dell'inps. L'operazione è stata anche l'occasione per dare una "svecchiata" all'archivio nel senso che ha fatto emergere variazioni non comunicate.... ma adesso mi trovo in difficoltà per gestire la fase successiva... questi i casi:

1) soggetti  (non in regola) non più residenti in questo comune che non hanno comunicato alcunchè a questo ufficio..... contattato il comune di nuova residenza, risulta che non hanno presentato DIA/SCIA e quindi si presume che continuino a lavorare con il titolo originario.... è legittimo che sia io ad avviare il procedimento di sospensione? e se la nuova residenza non è nota, cosa faccio?
2) soggetti non iscritti perchè lavoratori dipendenti a tempo pieno (sospensione????)
3) soggetti risultati cessati all'inps ma che so (per certo) continuare l'attività (sospensione????)
4) soggetti mai iscritti (sospensione??????)

che caos!!!!
>:(

riferimento id:4354

Data: 2012-04-05 21:30:47

Re:durc ultimo atto.....

sono arrivati i risultati della verifica durc da parte dell'inps. L'operazione è stata anche l'occasione per dare una "svecchiata" all'archivio nel senso che ha fatto emergere variazioni non comunicate.... ma adesso mi trovo in difficoltà per gestire la fase successiva... questi i casi:

1) soggetti  (non in regola) non più residenti in questo comune che non hanno comunicato alcunché a questo ufficio..... contattato il comune di nuova residenza, risulta che non hanno presentato DIA/SCIA e quindi si presume che continuino a lavorare con il titolo originario.... è legittimo che sia io ad avviare il procedimento di sospensione? e se la nuova residenza non è nota, cosa faccio?

[color=red]Direi sì. Dopo il d.lgs. n. 59/2010 la SCIA per l’itinerante è slegata dalla residenza. Puoi fare una visura camerale e inviare alla sede legale.[/color]

2) soggetti non iscritti perchè lavoratori dipendenti a tempo pieno (sospensione? )

[color=red]E’ una ipotesi che si può legittimamente verificare. Guarda lo specchietto in allegato a questa risposta:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=4164.msg9291#msg9291
L’esercente non iscritto né a INPS né a INAIL certificherà che non ha posizioni attive, tu verificherai e lui lavorerà tranquillamente.[/color]

3) soggetti risultati cessati all'inps ma che so (per certo) continuare l'attività (sospensione? )

[color=red]Previa verbalizzazione di prove certe sarà un esercente non in regola e quindi occorre procedere[/color]

4) soggetti mai iscritti (sospensione? ??)

[color=red]Direi come sopra ma occorre valutare caso per caso.[/color]

che caos!!!!

[color=red]Sì, come al solito, viva le cose complicate!![/color]  :'(

riferimento id:4354
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it