Data: 2018-02-06 16:28:20

disco orario e residenti

Egregio dottore, abbiamo istituito dei stalli sosta con disco orario (60 minuti - gratuiti). I residenti mi hanno chiesto se è possibile, almeno per loro(che non hanno box auto) avere una sorta di pass o di deroga.
Secondo Lei è possibile ciò?
Grazie

riferimento id:43539

Data: 2018-02-07 08:01:16

Re:disco orario e residenti


Egregio dottore, abbiamo istituito dei stalli sosta con disco orario (60 minuti - gratuiti). I residenti mi hanno chiesto se è possibile, almeno per loro(che non hanno box auto) avere una sorta di pass o di deroga.
Secondo Lei è possibile ciò?
Grazie
[/quote]

In moltissime città esistono ZONE DI CONTROLLO DELLA SOSTA con dei "pass speciali" per varie categorie di soggetti (residenti ecc...)
A Firenze ad esempio da DECENNI vi è una regolamentazione della ZCS:
http://www.serviziallastrada.it/it/zona-controllo-di-sosta-zcs

Con relativi tariffari particolari per residenti

riferimento id:43539

Data: 2018-02-07 09:26:31

Re:disco orario e residenti

Grazie dottore.
Ma in questo caso NON si tratta di sosta  a pagamento ma si tratta di disco orario di 60 minuti, decorsi i quali il veicolo deve essere spostato (non si può, in teoria, rimettere il disco orario per far ripartire i 60 minuti lasciando l'auto nello stesso posto).
In questo caso ai residenti senza box auto si può rilasciare una sorta di pass per evitare il disco orario? Grazie

riferimento id:43539

Data: 2018-02-07 09:41:19

Re:disco orario e residenti


Grazie dottore.
Ma in questo caso NON si tratta di sosta  a pagamento ma si tratta di disco orario di 60 minuti, decorsi i quali il veicolo deve essere spostato (non si può, in teoria, rimettere il disco orario per far ripartire i 60 minuti lasciando l'auto nello stesso posto).
In questo caso ai residenti senza box auto si può rilasciare una sorta di pass per evitare il disco orario? Grazie
[/quote]

Scusa, non avevo letto attentamente, ma ti confermo che ANCHE PER IL TUO CASO il Comune ha ampia discrezionalità.

Prendi a riferimento questa delibera: http://www.comune.fianoromano.rm.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3584&Itemid=1520

riferimento id:43539

Data: 2018-02-08 14:16:16

Re:disco orario e residenti

Grazie. Quindi con delibera. E se facessi ordinanza dirigenziale sarebbe azzardato? Giusto per accorciare i tempi....

riferimento id:43539

Data: 2018-02-08 15:47:34

Re:disco orario e residenti


Grazie. Quindi con delibera. E se facessi ordinanza dirigenziale sarebbe azzardato? Giusto per accorciare i tempi....
[/quote]

Sì, azzardato in quanto l'ordinanza dirigenziale comporta una MANCANZA DI DISCREZIONALITA' AMMINISTRATIVA (e solo discrezionalità tecnica).
Qui invece stai facendo delle SCELTE SELETTIVE (chi avvantaggiare, chi no, come, quando, perchè ecc...) .... deve passare dall'organo politico.

riferimento id:43539

Data: 2018-02-09 08:52:29

Re:disco orario e residenti

Grazie di cuore.

riferimento id:43539

Data: 2018-02-11 19:21:10

Re:disco orario e residenti

Egregio dottore buonasera. Scusi ho ancora un dubbio. In che rapporto sono l'ordinanza che devo emettere io e la delibera di giunta? Ossia devo aspettare la delibera oppure posso fare intanto l'ordinanza con la quale istituisco il disco orario e poi dopo con delibera decidono chi è esente o meno? Ossia prima delibera o posso procedere con la mia ordinanza senza fare alcun accenno a esonerati o meno?

riferimento id:43539

Data: 2018-02-12 07:03:23

Re:disco orario e residenti


Egregio dottore buonasera. Scusi ho ancora un dubbio. In che rapporto sono l'ordinanza che devo emettere io e la delibera di giunta? Ossia devo aspettare la delibera oppure posso fare intanto l'ordinanza con la quale istituisco il disco orario e poi dopo con delibera decidono chi è esente o meno? Ossia prima delibera o posso procedere con la mia ordinanza senza fare alcun accenno a esonerati o meno?
[/quote]

La sequenza più logica e coerente è:
1) DELIBERA DI GIUNTA con cui si definiscono IN GENERALE le esenzioni in tutti i casi di disco orario (senza citare dove verrà collocato). Sono le "regole"
2) ORDINANZA in cui tu iscituisci oggi qui, domani altrove il disco orario dando atto che si appliano le "regole" della delibera
3) poi ci saranno le richieste di deroga ecc... da gestire singolarmente

riferimento id:43539

Data: 2018-02-12 14:49:36

Re:disco orario e residenti

Scusi dottore se riapro il post, ma ho un dubbio.
Ho verificato che qualche anno fa è già stata adottata delibera di giunta per l'istituzione di disco orario.
Ora il sindaco, verbalmente, mi ha chiesto di ampliare, su altre due strade limitrofe (non previste nella predetta D.G.C.) la zona disco orario.
Secondo Lei è necessaria una nuova delibera di Giunta oppure posso fare ordinanza con la quale dico .... [i]sentito il sindaco etc etc etc [/i]?
Grazie

riferimento id:43539

Data: 2018-02-13 08:55:42

Re:disco orario e residenti


Scusi dottore se riapro il post, ma ho un dubbio.
Ho verificato che qualche anno fa è già stata adottata delibera di giunta per l'istituzione di disco orario.
Ora il sindaco, verbalmente, mi ha chiesto di ampliare, su altre due strade limitrofe (non previste nella predetta D.G.C.) la zona disco orario.
Secondo Lei è necessaria una nuova delibera di Giunta oppure posso fare ordinanza con la quale dico .... [i]sentito il sindaco etc etc etc [/i]?
Grazie
[/quote]

Il criterio di azione è il "CONTRARIUS ACTUS" cioè:
[color=red]Come hai individuato le precedenti strade soggette a disco orario?[/color]

CASO 1: Lo hai fatto con la vecchia delibera di Giunta. Allora devi approvare una delibera di giunta a variazione della precedente

CASO 2: Lo hai datto con determinazione in base alla vecchia delibera. Allora fai un tuo atto ad integrazione

Da quanto dici penso che siamo nel caso 1 ....

riferimento id:43539

Data: 2018-02-13 13:14:26

Re:disco orario e residenti

Dottore i dubbi continuano purtroppo...facciamo ordine.
E' certo che per esezioni disco orario NON a pagamento occorre delibera di giunta essendo atto discrezionale.
Per quanto concerne l'istituzione, INVECE, DEL SOLO DISCO ORARIO, 60 MINUTI, il Comandante che  mi ha preceduto aveva fatto SOLO ordinanza senza passare dalla Giunta.
Ora è mia intenzione istituire il disco orario IN ALTRE STRADE limitrofe a quelle previste dal collega.
1. Secondo Lei a questo punto posso procedere con ordinanza dirigenziale senza passare dalla giunta, SOLO per la istituzione del disco orario (NON A PAGAMENTO)?
Mi pare che l'art. 7 co. 9 e 11, per delibera di giunta, parlino solo di aree pedonali e ZTL giusto?
SCUSI ANCORA E GRAZIE

riferimento id:43539

Data: 2018-02-13 13:30:36

Re:disco orario e residenti


Dottore i dubbi continuano purtroppo...facciamo ordine.
E' certo che per esezioni disco orario NON a pagamento occorre delibera di giunta essendo atto discrezionale.
Per quanto concerne l'istituzione, INVECE, DEL SOLO DISCO ORARIO, 60 MINUTI, il Comandante che  mi ha preceduto aveva fatto SOLO ordinanza senza passare dalla Giunta.
Ora è mia intenzione istituire il disco orario IN ALTRE STRADE limitrofe a quelle previste dal collega.
1. Secondo Lei a questo punto posso procedere con ordinanza dirigenziale senza passare dalla giunta, SOLO per la istituzione del disco orario (NON A PAGAMENTO)?
Mi pare che l'art. 7 co. 9 e 11, per delibera di giunta, parlino solo di aree pedonali e ZTL giusto?
SCUSI ANCORA E GRAZIE
[/quote]

SOLUZIONE PREFERIBILE: delibera + ordinanza dirigenziale

SOLUZIONE ACCETTABILE (visto il pregresso): sola ordinanza dirigenziale

SOLUZIONE INTERMEDIA:  ordinanza dirigenziale nell'immediato e poi con calma fai atto che disciplina tutta la materia per "mettere a pulito la situazione" .....

riferimento id:43539

Data: 2018-02-13 14:03:23

Re:disco orario e residenti

Grazie di cuore.

riferimento id:43539
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it