Mi è stato chiesto un nulla osta per l'utilizzo di un trenino turistico come attività di trasporto senza fini di lucro all'interno di una attività ricettiva in cui percorso è totalmente all'interno della proprietà privata ed è messo a disposizione dalla stessa struttura.
Non essendo in ambito pubblico, deve essere rilasciato il nulla osta o meno e se deve essere rilasciato ai sensi di quale normativa.
Pensavo di rilasciare comunque una licenza per spettacolo viaggiante ai sensi dell'art. 69 del TULPS
grazie
Daniele
Visto che non circola su strada ritengo che si possano bypassare tutte le abilitazioni. Il trenino non è un’attrazione dello spettacolo viaggiante. La norma di riferimento è il DM 08/10/2015, vedi qua: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=31338.0 , e non il dm 18/05/2007.
In sostanza è un veicolo atipico disciplinato dal codice della strada.
Cosa diversa sarebbe il trenino “lillipuziano”. In questo caso si tratta di un’attrazione dello spettacolo viaggiante compresa nell’elenco (mezzi non targati e del tutto estranei al codice della strada).
In questa ipotesi sono d’accordo sulle procedure per lo spettacolo viaggiante. Per l’ipotesi precedente basta che il trenino sia immatricolato e in regola con revisioni ecc.