Data: 2018-01-31 14:28:31

SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE IN MANIFESTAZIONI TEMPORANEE PROGRAMMATE

QUESITO: Associazione culturale in accordo con Amministrazione Comunale ha programmato una volta al mese l'intrattenimento con musica e somministrazione di alimenti e bevande a favore di persone anziane dal mese di febbraio fino alla fine dell'anno.
Il Comune mette a disposizioni i locali mentre l'Associazione ha incaricato un titolare di un bar ad effettuare la somministrazione "temporanea" serale.
Con la normativa attuale il gestore del bar che si sposta nei locali comunali deve presentare per ogni evento una SCIA decreto Madia2; oppure vi è altro modo per formalizzare le cosidette "manifestazioni temporanee programmate"?
Rimango in attesa di cortese riscontro e possibile soluzione.
Saluti,
Egle

riferimento id:43452

Data: 2018-02-01 12:51:30

Re:SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE IN MANIFESTAZIONI TEMPORANEE PROGRAMMATE


QUESITO: Associazione culturale in accordo con Amministrazione Comunale ha programmato una volta al mese l'intrattenimento con musica e somministrazione di alimenti e bevande a favore di persone anziane dal mese di febbraio fino alla fine dell'anno.
Il Comune mette a disposizioni i locali mentre l'Associazione ha incaricato un titolare di un bar ad effettuare la somministrazione "temporanea" serale.
Con la normativa attuale il gestore del bar che si sposta nei locali comunali deve presentare per ogni evento una SCIA decreto Madia2; oppure vi è altro modo per formalizzare le cosidette "manifestazioni temporanee programmate"?
Rimango in attesa di cortese riscontro e possibile soluzione.
Saluti,
Egle
[/quote]

[i]PREMESSA: avete individuato l'associazione con bando? avete individuato il bar con bando? Questa premessa non riguarda l'aspetto SUAP (fra l'altro siamo fuori dal campo di applicazione del SUAP) ma l'aspetto concessione per cui l'amministrazione deve domandarsi a che titolo il bar guadagna da una iniziativa in cui l'amministrazione mette gratuitamente a disposizione dei locali[/i]

A parte la premessa, quanto alla mera procedura amministrativa è BEN POSSIBILE effettuare una somministrazione al DOMICILIO DEL CONSUMATORE (come in realtà è l'attività che fa il bar) che effettua un catering in occasione di queste serata.
Quindi potrebbe fare scia e notifica sanitaria per catering UNA SOLA VOLTA senza dover fare tutte le volte la relativa comunicazione.


riferimento id:43452
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it