Data: 2012-04-03 08:19:50

attivita' motoria non agonistica

ciao Simone una ASD vuole iniziare dei corsi di attivita' motoria non agonistica con finalita' ludica (giochi di equilibrio, scuola circense......ect..)  è possibile svolgera in un fondo con destinazione artigianale?
Mi puoi elencare quali sono gli evenutali adempimenti e i requisiti che devono avere?
Grazie

riferimento id:4345

Data: 2012-04-03 17:41:51

Re:attivita' motoria non agonistica


ciao Simone una ASD vuole iniziare dei corsi di attivita' motoria non agonistica con finalita' ludica (giochi di equilibrio, scuola circense......ect..)  è possibile svolgera in un fondo con destinazione artigianale?
Mi puoi elencare quali sono gli evenutali adempimenti e i requisiti che devono avere?
Grazie
[/quote]

le attività indicate NON appaiono attività sportive in senso tecnico (attività sportive: attività disciplinate da norme approvate dalle federazioni sportive nazionali e come tali riconosciute dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), incluse quelle associate o praticate a supporto di dette attività ed inserite nel ciclo di preparazione atletica) e quindi siamo fuori dalla disciplina regionale:
[color=red]L.R. 31-8-2000 n. 72
Riordino delle funzioni e delle attività in materia di promozione della cultura e della pratica delle attività motorie.
Pubblicata nel B.U. Toscana 11 settembre 2000, n. 29, parte prima.

D.P.G.R. 13-2-2007 n. 7/R
Regolamento di attuazione della legge regionale 31 agosto 2000, n. 72 (Riordino delle funzioni e delle attività in materia di promozione della cultura e della pratica delle attività motorie).
Pubblicato nel B.U. Toscana 22 febbraio 2007, n. 3, parte prima.[/color]

Inoltre:
http://www.cultura.toscana.it/sport/normativa/regionale/index.shtml

L'attività in questione a mio avviso è compatibile con la destinazione artigianale e se svolta da ASD a favore degli iscritti a mio avviso non soggiace ad alcun adempimento.

Se invece vengono svolte attività sportive in senso tecnico occorre la SCIA ed il possesso dei requisiti prescritti dalla citata normativa.

riferimento id:4345
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it