Buongiorno.
In merito all'attività di operatore olistico come ci comportiamo? Preciso che, dalle informazioni acquisite da questo Ufficio, sembra rilevare che detta attività sia di libera professione ( non rientrando in attività di estetica e di strutture sanitarie) con partita iva . E' possibile anche svolgerla presso la propria abitazione?
Grazie per la collaborazione.
Saluti.
Buongiorno.
In merito all'attività di operatore olistico come ci comportiamo? Preciso che, dalle informazioni acquisite da questo Ufficio, sembra rilevare che detta attività sia di libera professione ( non rientrando in attività di estetica e di strutture sanitarie) con partita iva . E' possibile anche svolgerla presso la propria abitazione?
Grazie per la collaborazione.
Saluti.
[/quote]
L'attività di operatore olistico è attività liberamente esercitabile, anche presso la propria abitazione.
***********
La scienza olistica è un paradigma scientifico che enfatizza lo studio dei sistemi complessi. Non è una disciplina scientifica in se stessa, ma definisce piuttosto un approccio filosofico in cui viene considerato il principio di emergenza nell'applicare il metodo scientifico, spesso utilizzando un metodo ampiamente interdisciplinare o multidisciplinare. Questo approccio è in contrasto con la tradizione puramente analitica, che si propone di interpretare i sistemi complessi dividendoli nelle loro componenti e studiandone separatamente le proprietà.
Si dicono 'olistiche' tutte quelle terapie indirizzate al corpo e alla mente della persona e non unicamente alla parte del corpo in cui compare il sintomo della malattia; la medicina olistica evidenzia l'assoluta necessità di prendersi cura personalmente del proprio benessere non concentrandosi in maniera esclusiva sulla struttura fisica ma sull'intera persona intesa come unione di spirito, mente e corpo. Principio, questo, alla base della medicina alternativa.