Sul territorio esiste circolo privato che presenta dichiarazione di 100 iscritti.
Effettua intrattenimenti danzanti riservati ai soli soci.
Giunge segnalazione che per le serate paga diritti Siae per numero superiore a 100 utenti.
Il circolo possiede prevenzioni antincendi in quanto superficie superiore a 200 mq.
Esiste una norma che lega la superficie del locale alla presunzione di partecipanti (tot mq tot partecipanti)?
Deve richiedere il circolo la licenza art.80 se ha una superficie estesa ma dichiara comunque 100 persone?
Deve richiedere altresì la licenza art.68?
Grazie
Sul territorio esiste circolo privato che presenta dichiarazione di 100 iscritti.
Effettua intrattenimenti danzanti riservati ai soli soci.
Giunge segnalazione che per le serate paga diritti Siae per numero superiore a 100 utenti.
Il circolo possiede prevenzioni antincendi in quanto superficie superiore a 200 mq.
Esiste una norma che lega la superficie del locale alla presunzione di partecipanti (tot mq tot partecipanti)?
Deve richiedere il circolo la licenza art.80 se ha una superficie estesa ma dichiara comunque 100 persone?
Deve richiedere altresì la licenza art.68?
Grazie
[/quote]
Il problema NON SI PONE.
Il circolo se fa eventi riservati ai soci non rientra nel TULPS (anche se un numero elevato di partecipanti è indizio di apertura al pubblico delle attività).
In questo caso se ha il CPI non si pongono nemmeno problemi di sicurezza.
NON ESISTE una norma applicabile ai circoli sui MQ necessari per ogni partecipante ... esiste per i LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO e potrete SUGGERIRE al circolo di farvi riferimento (anche per evitare conseguenze in caso di eventi) ....
DECRETO MINISTERIALE 19 AGOSTO 1996 – (S.O.G.U. n. 14 del 12 settembre 1996)
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione,
costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo.
http://www.vigilfuoco.it/aspx/ReturnDocument.aspx?IdDocumento=52