Il comune ha un immobile che ha ristrutturato e che vorrebbe destinare ad uso forensteria. C'e' la necessità di predisporre un regolamento che disciplini modalità di utilizzo e tariffe? Occorre acquisire tutte le SCIA/autorizzazini come per un bed&brekfast? L'ente dovrebbe emettere fattura? Quale dovrebbe essere il trattamento fiscale degli eventuali proventi derivanti dalle tariffe degli utilizzatori dei locali ad uso forenteria?Grazie.
riferimento id:4340
Il comune ha un immobile che ha ristrutturato e che vorrebbe destinare ad uso forensteria. C'e' la necessità di predisporre un regolamento che disciplini modalità di utilizzo e tariffe? Occorre acquisire tutte le SCIA/autorizzazini come per un bed&brekfast? L'ente dovrebbe emettere fattura? Quale dovrebbe essere il trattamento fiscale degli eventuali proventi derivanti dalle tariffe degli utilizzatori dei locali ad uso forenteria?Grazie.
[/quote]
Immagino tu ti riferisca alla possibilità per il Comune di usare l'immobile per cederlo a terzi, dietro pagamento di un corrispettivo.
Poichè non si tratterebbe dell'offerta al pubblico di un servizio ricettivo ()ciè il Comune vorrà selezionare gli ospiti e non offrire sempre le stanze a chiunque) siamo FUORI della disciplina delle strutture ricettive.
Si tratta di approvare una disposizione (chiamiamolo regolamento anche se formalmente è una delibera di giunta) che contenga le "regole" e le tariffe nonchè i criteri di assegnazione ed i periodi.
Fai riferimento a questo esempio
http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?jppagecode=foresteria_casa_trad.wp
http://www.comune.torino.it/regolamenti/154/154.htm
e/o al regolamento allegato
ANNULLATO regolamento reg. Lazio su "strutture ricettive extralberghiere"
Ricorso per l’annullamento del regolamento della Regione Lazio 7 agosto 2015, n.8, recante “nuova disciplina delle strutture ricettive extralberghiere” – ricorso ex art. 21 bis l. 287/90;
.....................
Concludendo, in accoglimento del ricorso, del regolamento impugnato devono essere annullati specificamente gli artt. 3, 6, co. 2, 7, co. 2, lett. a), 3 e 4, 9, co. 1 e 3, lett. a), e 18
TAR LAZIO – ROMA, SEZ. I TER – sentenza 13 giugno 2016 n. 6755
http://buff.ly/1V7JM0J