Buongiorno, sono proprietario di un locale C2 che mi è stato chiesto in affitto da un gestore di un parco giochi gonfiabili con pizzeria annessa.
Il proprietario dell'attività vuole affittare il mio locale sostenendo di poter aprire una attività commerciale in quanto possessore di una licenza per spettacolo itinerante.
E' vero o rischio di affittare e avere problemi in futuro?
Il locale in cui lavora adesso è C2 ma troppo piccolo per lui, per questo vorrebbe spostarsi nel mio locale.
Specifico che il mio locale è stato affittato per 20 anni ad una attività commerciale (negozio di abbigliamento) senza nessuno si accorgesse che era un C2, fino a quanto il negozio non ha chiuso e ci siamo resi conto del problema.
Grazie!
Buongiorno, sono proprietario di un locale C2 che mi è stato chiesto in affitto da un gestore di un parco giochi gonfiabili con pizzeria annessa.
Il proprietario dell'attività vuole affittare il mio locale sostenendo di poter aprire una attività commerciale in quanto possessore di una licenza per spettacolo itinerante.
E' vero o rischio di affittare e avere problemi in futuro?
Il locale in cui lavora adesso è C2 ma troppo piccolo per lui, per questo vorrebbe spostarsi nel mio locale.
Specifico che il mio locale è stato affittato per 20 anni ad una attività commerciale (negozio di abbigliamento) senza nessuno si accorgesse che era un C2, fino a quanto il negozio non ha chiuso e ci siamo resi conto del problema.
Grazie!
[/quote]
C2 è una CATEGORIA CATASTALE e non una DESTINAZIONE D'USO rilevante ai fini edilizi. Ben potrebbe essere che la destinazione d'uso sia COMMERCIALE e che quindi sia andata bene per tutti questi anni e vada bene per il futuro. Dovete fare una verifica a livello edilizio a nulla rilevanto (se non eccezionalmente) l'accatastamento.
Avere un C/2 (Magazzini e locali di deposito) significa semmai che avet dichiarato le tasse IN MODO ERRATO e che quindi siete passibili di accertamenti fiscali sui vari tributi collegati all'accatastamento .... per questo il CONSIGLIO è regolarizzare prima possibile la posizione e quindi:
1) se l'immobile è COMMERCIALE (edilizio) classificarlo catastalmente C/1 Negozi e botteghe
2) pagare eventuali tributi arretrati nei 5 anni
Se l'immobile è COMMERCIALE potete procedere subito ad affittare e magari "imporre" l'accatastamento al locatario come onere della locazione.
Che lo affittiate o che non lo affittiate al nuovo locatario il problema fiscale ed in parte edilizio rimane perchè eventuali illeciti dei 5 anni precedenti sono comunque perseguibili ... quindi REGOLARIZZATEVI ma nel frattempo non rinunciate al nuovo affitto.
[size=18pt][b]Destinazione d'uso e categorie catastali: APPROFONDIMENTO[/b][/size]
[img width=300 height=161]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/26804367_2033640270180778_7683577290277415594_n.jpg?oh=9e8ebba7022ab043b1bd71de83584390&oe=5AEBAFAB[/img]
Video approfondimento in materia di [b]DESTINAZIONE D'USO e CATEGORIE CATASTALI[/b] nell'ambito delle attività economiche.
Il dott. Chiarelli approfondisce finalità e modalità di applicazione delle relative discipline analizzando norma, prassi e giurisprudenza.
A disposizione di tutti le [color=red][b]slides [/b][/color]utilizzate nella presentazione.
Il video integrale, gli aggiornamenti e approfondimenti sono invece a disposizione per gli iscritti alla PIATTAFORMA DI FORMAZIONE OMNIAVIS
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=43023.0
Per ulteriori dettagli contatta la Segreteria allo 0556236286 o a info@omniavis.it
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=43049.0
La ringrazio per la risposta esaustiva.
L'ideale per me allora sarebbe (se l'immobile è commerciale) chiedere l'accatastamento al locatario come onere della locazione, e comunque in ogni caso mettere a posto la situazione per riuscire ad affittarlo in futuro.
Un ultimo dubbio su quello che il locatario mi ha detto: perchè sostiene di poter aprire la sua attività di parco giochi gonfiabili in un locale C2 grazie alla sua licenza di spettacolo itinerante (se i C2 sono magazzini/depositi, etc...)?
Per me non ha molto senso...
La ringrazio per la risposta esaustiva.
L'ideale per me allora sarebbe (se l'immobile è commerciale) chiedere l'accatastamento al locatario come onere della locazione, e comunque in ogni caso mettere a posto la situazione per riuscire ad affittarlo in futuro.
Un ultimo dubbio su quello che il locatario mi ha detto: perchè sostiene di poter aprire la sua attività di parco giochi gonfiabili in un locale C2 grazie alla sua licenza di spettacolo itinerante (se i C2 sono magazzini/depositi, etc...)?
Per me non ha molto senso...
[/quote]
DUBITO che un C/2 vada bene per una pizzeria con gonfiabili che è un esercizio commerciali normalmente classificato con C/1 ... assicurati che nel contratto l'interessato si impegni a accatastamento conforme ... se poi non lo fa ne risponde direttamente di eventuali sanzioni ... altrimenti scrivi che lui ti paga le spese di accatastamento e te passi al C/1 con il tuo tecnico così stai più tranquillo