Data: 2018-01-25 10:41:52

carnevale

per il carnevale è prevista la sfilata di otto carri, 2000 figuranti e 10.000 persone che assisteranno. Come va affrontata la gestione in termini di polizia amministrativa? E' compito della commissione comunale di vigilanza o della commissione provinciale? Come affrontarla diversamente?

riferimento id:43368

Data: 2018-01-25 19:04:02

Re:carnevale


per il carnevale è prevista la sfilata di otto carri, 2000 figuranti e 10.000 persone che assisteranno. Come va affrontata la gestione in termini di polizia amministrativa? E' compito della commissione comunale di vigilanza o della commissione provinciale? Come affrontarla diversamente?
[/quote]

Diversamente si affronta male ed il Carnevale si avvicina.
FAI FARE DOMANDA con indicazione dettagliata dei nuovi requisiti safety&security; convoca la COMMISSIONE COMUNALE e ... preannuncia che c'è possibilità che:
1) non si faccia
2) si faccia ridotto
3) costi parecchio (misure di sicurezza steward ecc...)

riferimento id:43368

Data: 2018-01-25 20:12:54

Re:carnevale

Il problema è che già abbiamo fatto un primo tavolo tecnico e il dato dei 2000 figuranti e delle 10.000 persone lo ha dato il commissariato in una nota scritta sulle misure di safety. Alla luce di tanto convoca la commissione comunale o quella provinciale?

riferimento id:43368

Data: 2018-01-26 10:11:20

Re:carnevale


Il problema è che già abbiamo fatto un primo tavolo tecnico e il dato dei 2000 figuranti e delle 10.000 persone lo ha dato il commissariato in una nota scritta sulle misure di safety. Alla luce di tanto convoca la commissione comunale o quella provinciale?
[/quote]

Ribadisco: COMUNALE in quanto la provinciale opera solo:
1) se manca la comunale
2) nei casi del 142 sotto riportati tutti riferiti a strutture al chiuso

****************
Regio Decreto 6 maggio 1940, n. 635

Art. 142:
Relativamente ai locali o agli impianti indicati nel presente articolo e quando la commissione comunale non e' istituita o le sue funzioni non sono esercitate in forma associata, ai compiti di cui al primo comma dell'articolo 141 provvede la commissione provinciale di vigilanza.

.......
Fuori dei casi di cui al comma precedente e di cui all'articolo 141, secondo e terzo comma, la verifica da parte della commissione provinciale di cui al presente articolo e' sempre prescritta:

a) nella composizione di cui al primo comma, eventualmente integrata con gli esperti di cui al secondo comma, per i locali cinematografici o teatrali e per gli spettacoli viaggianti di capienza superiore a 1.300 spettatori e per gli altri locali o gli impianti con capienza superiore a 5.000 spettatori;

b) con l'integrazione di cui all'articolo 141-bis, terzo comma, per i parchi di divertimento e per le attrezzature da divertimento meccaniche o elettromeccaniche che comportano sollecitazioni fisiche degli spettatori o del pubblico partecipante ai giochi superiori ai livelli indicati con decreto del Ministro dell'Interno, di concerto con il Ministro della sanita'.

riferimento id:43368
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it