Data: 2018-01-25 09:21:12

Stazionamento di autovettura ncc su stallo taxi

Ciao,
nell'ambito di un Comune che non ha servizio taxi è possibile destinare uno stallo pubblico allo stazionamento di ncc ex art. 11 L. 21/92.
Se l'Ente ha assegnato più autorizzazioni ncc, lo stallo di cui sopra può essere assegnato ad un solo titolare di autorizzazione o deve essere utilizzato a rotazione con tutti gli altri?
La Legge 549/1995 art. 3 comma 63 lettera b) prevede la possibilità di esonerare dalla tassa le occupazioni permanenti con autovetture adibite a trasporto pubblico o privato nelle aree pubbliche a ciò destinate o commisurare la tassa alla superficie dei singoli posti assegnati.
Questo significa che se non sussiste l'esonero espresso, l'impresa ncc deve pagare l'occupazione del suolo?

riferimento id:43362

Data: 2018-01-25 18:42:45

Re:Stazionamento di autovettura ncc su stallo taxi

nell'ambito di un Comune che non ha servizio taxi è possibile destinare uno stallo pubblico allo stazionamento di ncc ex art. 11 L. 21/92.
[color=red]Certo, potete procedere in quanto è nella discrezionalità dell'ente consentire tale possibilità[/color]

Se l'Ente ha assegnato più autorizzazioni ncc, lo stallo di cui sopra può essere assegnato ad un solo titolare di autorizzazione o deve essere utilizzato a rotazione con tutti gli altri?
[color=red]Potete:
1) disporre la rotazione (es. ogni settimana)
2) assegnare temporalmente con bando/avviso (che di fatto è una rotazione, anche se più lunga) ad es. per 6 mesi o 1 anno
3) Soluzioni intermedie (in certi periodi a rotazione, in certi altri ad uno fisso a rotazione lunga)
[/color]

La Legge 549/1995 art. 3 comma 63 lettera b) prevede la possibilità di esonerare dalla tassa le occupazioni permanenti con autovetture adibite a trasporto pubblico o privato nelle aree pubbliche a ciò destinate o commisurare la tassa alla superficie dei singoli posti assegnati.
Questo significa che se non sussiste l'esonero espresso, l'impresa ncc deve pagare l'occupazione del suolo?
[color=red]Sì, l'esonero è una facoltà da prevedere espressamente. Tuttavia nel caso di specie non si ha una occupazione da parte dei citati soggetti ma facoltà di stazionamento temporaneo ... SUGGERIAMO di prevedere espressamente se intende esonerarli, non esonerarli o prevedere una tariffa ad hoc vista la specificità.
[/color]

riferimento id:43362
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it