Data: 2018-01-24 15:14:00

Residenza

Un amministratore di sostegno può presentare la dichiarazione di residenza in nome e per conto del beneficiario?
 

riferimento id:43359

Data: 2018-01-25 18:09:07

Re:Residenza


Un amministratore di sostegno può presentare la dichiarazione di residenza in nome e per conto del beneficiario?

[/quote]

La questione va analizzata da più punti di vista:

[color=red][b]LEGITTIMAZIONE ALLA PRESENTAZIONE[/b][/color]
Questa spetta all'"assistito". Il soggetto con amministratore di sostegno ha piena capacità di agire salve le limitazioni eventualmente disposte dal tribunale.
L'amministratore di sostegno è una persona nominata con decreto dal Giudice Tutelare che ha il compito di assistere, sostenere e rappresentare chi, per effetto di una menomazione fisica o psichica, si trovi nell'impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere in tutto o in parte al compimento delle funzioni della vita quotidiana.
Ove sussista la concorde manifestazione di volontà dell'interessato il problema non si pone. L'amministratore di sostegno prepara i moduli e li fa controfirmare all'interessato per accettazione.
Se l'interessato non concorda si deve chiedere al GIUDICE TUTELARE autorizzazione qualora questa non risulti da atti precedenti e l'amministrazione deve verificarne la sussistenza

[color=red][b]DIMORA ABITUALE[/b][/color]
Siccome la residenza non è "elettiva" cioè non la si può scegliere dove si vuole ma deve corrispondere alla DIMORA ABITUALE del soggetto ... allora l'amministratore di sostegno, ANCHE CONTRO LA VOLONTA' del'assistito potrebbe inviare SEGNALAZIONE al Comune di nuova residenza ed a quello attuale per segnalare che il soggetto DI FATTO ha cambiato residenza ed i due Comuni procederanno a cancellazione/iscrizione secondo le norme del regolamento anagrafico.


riferimento id:43359
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it