Data: 2018-01-23 11:09:06

Ordinanza - ingiunzione ed Autorità giudiziaria competente

Egregio dottore buongiorno. Devo emettere ordinanza ingiunzione a seguito di una sanzione elevata per aver avviato attività di ristorazione senza scia. Sanzione € 5.000 + spese notifica. In questo caso l'autorità giudiziaria competente a ricevere scritti difensivi è il giudice di pace o il tribunale ordinario? Grazie

riferimento id:43339

Data: 2018-01-23 13:00:05

Re:Ordinanza - ingiunzione ed Autorità giudiziaria competente


Egregio dottore buongiorno. Devo emettere ordinanza ingiunzione a seguito di una sanzione elevata per aver avviato attività di ristorazione senza scia. Sanzione € 5.000 + spese notifica. In questo caso l'autorità giudiziaria competente a ricevere scritti difensivi è il giudice di pace o il tribunale ordinario? Grazie
[/quote]

Ci sono alcune cose preliminari:
1) la Polizia Locale non può fare verbali ed anche le relative ordinanze ingiunzione .... ATTENZIONE che rischi di vederti annullati gli atti
2) non è che fai 5000 applicando automaticamente il doppio del minimo? è sbagliato, devi MOTIVARE ed applicare la sanzione fra minimo e massimo ai sensi dell'art. 11 L. 689/1981
3) Nella formula sul ricorso scrivi "Salvo quanto previsto dall'articolo 133 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, e da altre disposizioni di legge, contro l'ordinanza-ingiunzione di pagamento e contro l'ordinanza che dispone la sola confisca gli interessati possono proporre opposizione dinanzi all'autorità giudiziaria ordinaria. L'opposizione è regolata dall'articolo 6 del decreto legislativo 1° settembre 2011, n. 150" perchè la competenza varia per materia e per cifra

riferimento id:43339
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it