Data: 2018-01-23 09:56:24

Legge di Bilancio e modifiche modalità notifica

Alcune domande sulle novità apportate dalla legge di Bilancio:
Le nuove indicazioni da apporre sulla busta verde degli AAGG riguardano anche l'invio per la notificazione delle sanzioni amministrative? Da quando diventano obbligatorie? E, avendo ancora scorte delle "vecchie" buste, posso utilizzarle così o rischio qualche ricorso??
Per quanto riguarda la notifica a mezzo PEC dei verbali anche CDS, chiedo:
è corretto inviare all'indirizzo risultato da IniPec il verbale firmato digitalmente in pdf.p7m?
Per quanto riguarda i 3 allegati da spedire insieme al verbale: 
1)relata di notifica anch'essa firmata digitalmente, Ok?
2) copia per immagine del verbale o duplicato o copia informatica di documento informatico del verbale con attestazione di conformità sottoscritta digitalmente...che vuol dire?? Forse un normale pdf del verbale con attestazione di conformità???
3)  altre comunicazioni da dare sul diritto alla difesa ecc. Ma non deve essere già scritto tutto nel verbale?
Come avrete capito sono in confusione totale... :'(

riferimento id:43335

Data: 2018-01-23 13:16:24

Re:Legge di Bilancio e modifiche modalità notifica


Alcune domande sulle novità apportate dalla legge di Bilancio:
Le nuove indicazioni da apporre sulla busta verde degli AAGG riguardano anche l'invio per la notificazione delle sanzioni amministrative? Da quando diventano obbligatorie? E, avendo ancora scorte delle "vecchie" buste, posso utilizzarle così o rischio qualche ricorso??
Per quanto riguarda la notifica a mezzo PEC dei verbali anche CDS, chiedo:
è corretto inviare all'indirizzo risultato da IniPec il verbale firmato digitalmente in pdf.p7m?
Per quanto riguarda i 3 allegati da spedire insieme al verbale: 
1)relata di notifica anch'essa firmata digitalmente, Ok?
2) copia per immagine del verbale o duplicato o copia informatica di documento informatico del verbale con attestazione di conformità sottoscritta digitalmente...che vuol dire?? Forse un normale pdf del verbale con attestazione di conformità???
3)  altre comunicazioni da dare sul diritto alla difesa ecc. Ma non deve essere già scritto tutto nel verbale?
Come avrete capito sono in confusione totale... :'(
[/quote]
[color=red]
In attesa dei nostri esperti al momento si rinvia agli approfondimenti:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=43258.0[/color]

[color=red]cerchiamo inoltre di dare qualche spunto[/color]
è corretto inviare all'indirizzo risultato da IniPec
[color=red]INIPEC va bene ma solo per i professionisti e per le imprese (non per le notifiche alle PERSONE FISICHE titolari di imprese.
In sintesi: se devo notificare alla VERDI SRL va bene, ma se devo notificare a MARIO ROSSI che è legale rappresentante della VERDI SRL non posso usare la pec della società[/color]

il verbale firmato digitalmente in pdf.p7m?
[color=red]E' corretto l'uso del PDF/A firmato in P7M .... se non conosci la differenza fra pdf e pdf/a
http://www.po.camcom.it/doc/news/comunica/2009/20090115.pdf[/color]

Per quanto riguarda i 3 allegati da spedire insieme al verbale:
1)relata di notifica anch'essa firmata digitalmente, Ok?
[color=red]SI va firmata, lo dice espressamente l'art. 4[/color]

2) copia per immagine del verbale o duplicato o copia informatica di documento informatico del verbale con attestazione di conformità sottoscritta digitalmente...che vuol dire?? Forse un normale pdf del verbale con attestazione di conformità???
[color=red]Che devi scansionare in PDF il verbale cartaceo, dichiararlo conforme all'originale e firmarlo digitalmente. In pratica aggiungi alla scansione del verbale un foglio con scritto "attestazione di conformita' all'originale a norma dell'art. 22, comma 2, del CAD" e scansioni anche quello. TUtto il file lo firmi digitalmente[/color]

3)  altre comunicazioni da dare sul diritto alla difesa ecc. Ma non deve essere già scritto tutto nel verbale?
[color=red]Non necessariamente. Es. riferimenti a sito internet per vedere le foto piuttosto che gli articoli di legge piuttosto che altre informazioni varie[/color]

SEGUIRE BENE LE INDICAZIONI DEL DECRETO ....

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=43258.0

riferimento id:43335

Data: 2018-01-23 14:27:15

Re:Legge di Bilancio e modifiche modalità notifica

Grazie ora è già tutto molto più chiaro...siete preziosissimi!!!

Invece per l'aggiornamento delle buste mi è parso di capire che bisogna attendere un qualche decreto ministeriale e che se ne riparla a giugno...è così?

riferimento id:43335

Data: 2018-01-23 16:58:02

Re:Legge di Bilancio e modifiche modalità notifica


Grazie ora è già tutto molto più chiaro...siete preziosissimi!!!

Invece per l'aggiornamento delle buste mi è parso di capire che bisogna attendere un qualche decreto ministeriale e che se ne riparla a giugno...è così?
[/quote]

PER LA NOTIFICA TRADIZIONALE NON CAMBIS NIENTE

Se non risulta alcuna Pec intestata all’interessato (come accade ancora nella maggior parte dei casi), si seguiranno le regole attuali (quindi con spese a carico del destinatario).

Queste ultime regole torneranno in gioco se la notifica telematica teoricamente fattibile perché risulta un indirizzo Pec intestato all’interessato si rivelerà impossibile «per causa imputabile al destinatario». L’impossibilità sarà attestata da un avviso di mancata consegna, originato dal sistema elettronico. In presenza dell’avviso, l’ufficio dovrà avviare la consueta procedura cartacea.

riferimento id:43335
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it