Data: 2018-01-22 12:52:20

TASSA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO MERCATINO DELLE PULCI

Egregio dottore, ma per il mercatino delle pulci occorre o no chiedere il canone per l'occupazione del suolo pubblico?
Ho visto che alcuni comuni la chiedono ed altri no. (giusto per non incorrere in danno erariale nel caso in cui non la chiediamo).
Grazie

riferimento id:43320

Data: 2018-01-22 13:36:40

Re:TASSA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO MERCATINO DELLE PULCI


Egregio dottore, ma per il mercatino delle pulci occorre o no chiedere il canone per l'occupazione del suolo pubblico?
Ho visto che alcuni comuni la chiedono ed altri no. (giusto per non incorrere in danno erariale nel caso in cui non la chiediamo).
Grazie
[/quote]

Dipende dal regolamento comunale ...in linea di principio tutte le occupazioni sono soggette a canone TRANNE LE ESENZIONI.
Ed è ragionevole introdurre esenzioni per la vendita da parte di operatori NON COMMERCIALI, ma va prevista.

riferimento id:43320

Data: 2018-03-14 11:13:07

Re:TASSA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO MERCATINO DELLE PULCI

Egregio Dottore,
la ringrazio per la cortese e puntuale risposta.
Riapro il post per una domanda: l'amministrazione vorrebbe aprire il mercatino c.d. "delle pulci" a tutti, ovvero anche a soggetti commerciali, artigiani, antiquari, restauratori e collezionisti (quindi anche a chi svolge attività commerciale abituale) SENZA FAR PAGARE L'OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO.
Io ho forti dubbi che ciò si possa fare senza incorrere in qualche provvedimento della Corte dei Conti.
Secondo Lei, invece, il regolamento potrebbe comunque ammetterli nel mercatino senza farli pagare?
Grazie

riferimento id:43320

Data: 2018-03-14 11:54:15

Re:TASSA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO MERCATINO DELLE PULCI


Egregio Dottore,
la ringrazio per la cortese e puntuale risposta.
Riapro il post per una domanda: l'amministrazione vorrebbe aprire il mercatino c.d. "delle pulci" a tutti, ovvero anche a soggetti commerciali, artigiani, antiquari, restauratori e collezionisti (quindi anche a chi svolge attività commerciale abituale) SENZA FAR PAGARE L'OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO.
Io ho forti dubbi che ciò si possa fare senza incorrere in qualche provvedimento della Corte dei Conti.
Secondo Lei, invece, il regolamento potrebbe comunque ammetterli nel mercatino senza farli pagare?
Grazie
[/quote]

Come detto UN CONTO sono gli operatori NON PROFESSIONALI (per i quali si può prevedere abbattimento o esenzione), altra questione gli operatori professionali.
IN CASO DI TOSAP non si può fare alcun provvedimento per questi. In caso di COSAP ci sono maggiori margini ... ma come hai detto bene te ... il problema potrebbe spostarsi sul lato CONTABILE (Corte dei Conti)

riferimento id:43320
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it