Buongiorno, mi sono appena iscritto e ringrazio tutti per questa opportunità.
Ho diversi quesiti da fare in merito alla somministrazione non assistita, avendo aperto da poco un'enoteca/Beer shop senza mescita vorrei capire cosa posso fare in merito alla somministrazione non assistita.
Premetto che è un esercizio di vicinato con superficie di 30mq, senza bagno per il pubblico.
Posso fare delle degustazioni senza servizio al tavolo? Con le bottiglie di vino come mi devo comportare? Non posso tenerle aperte giusto?
Se inserissi tra i vari prodotti che vendo anche formaggi e salumi poi potrei fare dei taglieri? ho bisogno della cucina? Il fatto che non ci sia il bagno per il pubblico mi crea qualche limitazione?
Capisco che sono tante domande, ma vorrei capire bene quello che posso fare nel mio locale senza incorrere in sanzioni.
Grazie ancora
BENVENUTO.
La somministrazione non assistita è uno degli argomenti più trattati in questo forum.
LEGGITI alcuni commenti fra questi:
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&aqs=chrome..69i57j69i58.254j0j9&sourceid=chrome&ie=UTF-8
ECCO LE RISPOSTE:
Posso fare delle degustazioni senza servizio al tavolo?
[color=red]CERTO[/color]
Con le bottiglie di vino come mi devo comportare? Non posso tenerle aperte giusto?
[color=red]CERTO CHE PUOI TENERLE APERTE, IMPORTANTE E' SERVIRE AL BANCO[/color]
Se inserissi tra i vari prodotti che vendo anche formaggi e salumi poi potrei fare dei taglieri?
[color=red]PUOI FARE QUEL CHE VUOI, ANCHE PRIMI, SECONDI, DOLCE, CAFFE' E AMMAZZACAFFE[/color]
ho bisogno della cucina?
[color=red]NO SE NON TI SERVE[/color]
Il fatto che non ci sia il bagno per il pubblico mi crea qualche limitazione?
[color=red]NO, LA SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA NON OBBLIGA AI SERVIZI IGIENICI PER IL PUBBLICO[/color]
[size=18pt][color=red]LEGGI I VARI INTERVENTI SUL LINK PER CAPIRE I MOTIVI DI QUESTE RISPOSTE[/color][/size]
Grazie mille, avete chiarito molti dubbi. Spero solo che il comune interpreti correttamente le norme e non faccia storie inutili. In questa eventualità come potrei tutelarmi?
riferimento id:43293
Grazie mille, avete chiarito molti dubbi. Spero solo che il comune interpreti correttamente le norme e non faccia storie inutili. In questa eventualità come potrei tutelarmi?
[/quote]
Le strade sono essenzialmente queste:
1) inviare le comunicazioni ed in caso di "diniego" fare ricorso al TAR
2) parlare prima col Comune per segnalare che procederete in questo senso
3) allegare alla documentazione una RELAZIONE TECNICO-GIURIDICA che eviti eventuali dinieghi spiegando prima la corretta interpretazione delle norme
Abbiamo già svolto consulenza per qualche interessato realizzando la documentazione di cui al punto 3 (e per ora tutti hanno aperto senza problemi). Purtroppo è onerosa ma può evitare problemi futuri. Ovviamente potete chiedere un preventivo anche ad un vostro consulente (commercialista o avvocato amministrativista). Se interessati chiedeteci un preventivo gratuito a info@omniavis.it
Se decidete di fare la relazione di cui al punto 3 NON PARLATE PRIMA col Comune ... farsi dire un no e poi presentare la pratica porta comunque ad un conflitto. Se del caso meglio procedere direttamente con al soluzione 1 preparandosi con un avvocato di fiducia.
IN BOCCA AL LUPO.
Io l'attività di vendita l'ho già aperta con regolare scia al comune, vorrei iniziare a fare degli assaggi dei prodotti, in questo caso come mi devo muovere? Se iniziassi a fare gli assaggi dei prodotti che vendo iscritti nel manuale di autocontrollo, non dovrei avere problemi è corretto?
riferimento id:43293
Io l'attività di vendita l'ho già aperta con regolare scia al comune, vorrei iniziare a fare degli assaggi dei prodotti, in questo caso come mi devo muovere? Se iniziassi a fare gli assaggi dei prodotti che vendo iscritti nel manuale di autocontrollo, non dovrei avere problemi è corretto?
[/quote]
Come hai visto sulla SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA spesso i Comuni adottano scelte restritttive, quindi NON possiamo garantirti che non avrai problemi. Possiamo dirti che per noi PUOI FARLO e nessuno può dirti niente.
Magari meglio se lo fai presentando integrazione della notifica sanitaria, almeno da quel punto di vista sei più coperto ... ma non escludiamo che ti possano fare verifiche come abbiamo detto nei post e come puoi approfondire qui:
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&aqs=chrome..69i57j69i58.960j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8